Antropologia e scavo geoarcheologico

A.A. 2018/2019
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
BIO/08
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Unità didattica: Scavo geoarcheologico
Fornire allo studente le conoscenze di base relative allo scavo archeologico dal punto di vista geoarcheologico e delle principali classi di materiali in essi ritrovati.
Unità didattica: Antropologia
Aumentare le conoscenze degli studenti in campo osteologico, antropologico e paleopatologico finalizzate al trattamento dello scheletro sul campo, durante le fasi di scavo e recupero
Risultati apprendimento attesi
Unità didattica: Scavo geoarcheologico
Competenze sufficienti per partecipare ad uno scavo archeologico, informazioni di base per il riconoscimento delle principali classi di materiali archeologici, specialmente dal punto di vista delle scienze della terra e della natura.

Unità didattica: Antropologia
Gli studenti acquisiranno competenze e capacità nel campo dell'Osteologia e dell'Antropologia nel contesto delle fasi di scavo e recupero dello scheletro.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo semestre

Programma
Unità didattica: Scavo geoarcheologico
La stratigrafia archeologica ed i processi di formazione dei siti.
Tecniche descrittive di campo, concetti di pedologia, Approfondimenti diagnostici di laboratorio concetti di sedimentologia e micromorfologia.
Tecniche di documentazione archeologica, gli strumenti del rilevamento, principi del disegno stratigrafico.
I cantieri archeologici, aspetti organizzativi e legislativi
L'organizzazione dello scavo archeologica in Italia ed all'estero

Unità didattica: Antropologia
Introduzione all'Antropologia
Lo Scheletro: il Cranio
Lo Scheletro: il Post cranio
Determinazione della Specie: Umano/non umano - Istologia
Determinazione del Sesso
Determinazione dell'Età
Metrica e non metrica - Determinazione della Razza
Patologie
Lesività
Il corso comprende esercitazioni pratiche
Informazioni sul programma
WWW.LABANOF.UNIMI.IT
Propedeuticità
Corsi di base di Scienze della Terra
Prerequisiti
Conoscenze di base di Scienze della Terra
L' esame di verifica dell'apprendimento è orale per l'unità didattica di Antropologia e scritto/orale per Scavo Geoarcheologico In entrambi i casi prevede una serie di domande (almeno una per ogni classe di argomento trattato). Il punteggio finale deriva dalla media dei voti ottenuti nelle due unità didattiche.
Metodi didattici
Modalità di esame: Scritto e Orale; Modalità di frequenza: Fortemente consigliata; Modalità di erogazione: Tradizionale
Materiale di riferimento
GOLDBERG P. & MACPHAIL R., GEOARCHAEOLOGY THEORY AND APPLICATION. OXFORD ACADEMIC, 2006
Cattaneo C, Grandi M, Antropologia e odontologia forense - Guida allo studio dei resti umani, Monduzzi Editore, 2004
BIO/08 - ANTROPOLOGIA - CFU: 6
Lezioni: 48 ore
Docenti: Cattaneo Cristina, Cremaschi Mauro
Docente/i
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail