Biologia e sistematica vegetale
A.A. 2018/2019
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire le informazioni di base sull'organizzazione delle piante superiori facendo riferimento alle peculiarità delle cellule vegetali e a come queste si organizzano a formare i tessuti e gli organi. Il corso si propone anche di trattare in modo dettagliato le modalità di riproduzione delle Angiosperme. Il corso ripercorre inoltre le tappe evolutive che hanno determinato il passaggio delle piante dall' organizzazione a tallo a quella a cormo. In particolare vengono trattati i cicli riproduttivi delle piante terrestri e alcuni esempi di cicli delle alghe. Sono fornite alcune lezioni di approfondimento relative ad aspetti legati alla biologia vegetale quali, per esempio, biotecnologie, domesticazione, fotosintesi, botanica ambientale.
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Cognomi A - L
Responsabile
BIO/01 - BOTANICA GENERALE
BIO/02 - BOTANICA SISTEMATICA
BIO/02 - BOTANICA SISTEMATICA
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 64 ore
Lezioni: 64 ore
Docenti:
Caporali Elisabetta, Ezquer Garin Juan Ignacio
Turni:
Docente:
Caporali Elisabetta
Turno 1
Docente:
Ezquer Garin Juan IgnacioTurno 2
Docente:
Caporali ElisabettaCognomi M - Z
Responsabile
BIO/01 - BOTANICA GENERALE
BIO/02 - BOTANICA SISTEMATICA
BIO/02 - BOTANICA SISTEMATICA
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 64 ore
Lezioni: 64 ore
Docente:
Masiero Simona
Docente/i
Ricevimento:
Da concordare tramite e-mail
Online o da concordare al momento del contatto e-mail
Ricevimento:
by appointment via e-mail
Ricevimento:
previo appuntamento concordato via mail
III piano Torre A, Via Celoria 26