Biomineralizzazione

A.A. 2018/2019
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
GEO/01
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire agli studenti le conoscenze sull'origine ed evoluzione dei processi di biomineralizzazione. Verranno studiati i processi di biomineralizzazione e le microstrutture dei biominerali che formano gli esoscheletri dei principali gruppi di invertebrati ed il loro record fossile.Verranno inoltre analizzate le relazioni fra questi processi e l'evoluzione climatica e geodinamica del nostro pianeta.
Risultati apprendimento attesi
Lo studente sarà in grado di analizzare e identificare le microstrutture delle parti scheletriche dei principali gruppo di invertebrati. Inoltre saprà comprendere i meccanismi attraverso i quali si sono evoluti i processi di biomineralizzazione e le loro relazioni con l'ambiente chimico-fisico e le componenti biotiche.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Edizione non attiva
GEO/01 - PALEONTOLOGIA E PALEOECOLOGIA - CFU: 6
Lezioni: 48 ore