Biotecnologie della riproduzione
A.A. 2018/2019
Obiettivi formativi
Acquisizione delle tecniche di allestimento di sistemi in vitro per la produzione embrionale e delle tecniche di micromanipolazione e conservazione dei gameti e degli embrioni unitamente alle loro applicazioni cliniche per il trattamento dell'infertilità e il miglioramento delle performance riproduttive degli animali domestici. Apprendimento dell'allestimento di colture di cellule staminali di origine extra-fetale e cenni di clonazione.
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Primo semestre
STUDENTI FREQUENTANTI
Programma
Lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche:
- Sistemi in vitro di produzione embrionale
- Capacitazione e selezione degli spermatozoi
- Strumentazione per la micromanipolazione dei gameti e degli embrioni
- Micromanipolazione dei gameti
- Micromanipolazione degli embrioni
- Crioconservazione dei gameti e degli embrioni
- Superovulazione sincronizzazione degli estri
- Trasferimento embrionale
- Applicazione delle tecniche di micromanipolazione nel trattamento dell'infertilità e per il miglioramento delle performance riproduttive degli animali domestici
- Coltura di cellule staminali di origine extra-fetale
- Cenni di clonazione
- Sistemi in vitro di produzione embrionale
- Capacitazione e selezione degli spermatozoi
- Strumentazione per la micromanipolazione dei gameti e degli embrioni
- Micromanipolazione dei gameti
- Micromanipolazione degli embrioni
- Crioconservazione dei gameti e degli embrioni
- Superovulazione sincronizzazione degli estri
- Trasferimento embrionale
- Applicazione delle tecniche di micromanipolazione nel trattamento dell'infertilità e per il miglioramento delle performance riproduttive degli animali domestici
- Coltura di cellule staminali di origine extra-fetale
- Cenni di clonazione
Prerequisiti
L'esame è organizzato in una prova orale volta ad accertare l'acquisizione delle conoscenze relative agli argomenti affrontati nel corso sia durante le lezioni teoriche, sia durante le esercitazioni pratiche.
Materiale di riferimento
STUDENTI NON FREQUENTANTI
Gordon I., Laboratory production of cattle embryos, CAB International, 1994, University Press, Cambridge. ISBN 0 85198 928 4.
Materiale lezioni in Ariel.
Materiale lezioni in Ariel.
Programma
- Sistemi in vitro di produzione embrionale
- Capacitazione e selezione degli spermatozoi
- Strumentazione per la micromanipolazione dei gameti e degli embrioni
- Micromanipolazione dei gameti
- Micromanipolazione degli embrioni
- Crioconservazione dei gameti e degli embrioni
- Superovulazione sincronizzazione degli estri
- Trasferimento embrionale
- Applicazione delle tecniche di micromanipolazione nel trattamento dell'infertilità e per il miglioramento delle performance riproduttive degli animali domestici
- Coltura di cellule staminali di origine extra-fetale
- Cenni di clonazione
- Capacitazione e selezione degli spermatozoi
- Strumentazione per la micromanipolazione dei gameti e degli embrioni
- Micromanipolazione dei gameti
- Micromanipolazione degli embrioni
- Crioconservazione dei gameti e degli embrioni
- Superovulazione sincronizzazione degli estri
- Trasferimento embrionale
- Applicazione delle tecniche di micromanipolazione nel trattamento dell'infertilità e per il miglioramento delle performance riproduttive degli animali domestici
- Coltura di cellule staminali di origine extra-fetale
- Cenni di clonazione
Prerequisiti
L'esame è organizzato in una prova orale volta ad accertare l'acquisizione delle conoscenze relative agli argomenti affrontati nel corso.
Materiale di riferimento
Gordon I., Laboratory production of cattle embryos, CAB International, 1994, University Press, Cambridge. ISBN 0 85198 928 4.
Materiale lezioni in Ariel.
Materiale lezioni in Ariel.
VET/10 - CLINICA OSTETRICA E GINECOLOGIA VETERINARIA - CFU: 6
Esercitazioni: 36 ore
Lezioni: 18 ore
Lezioni: 18 ore
Docenti:
Lange Consiglio Anna, Luvoni Gaia Cecilia Rita
Docente/i
Ricevimento:
10.30-12.30 tutti i giorni
Laboratorio di riproduzione presso l'Ospedale Veterinario Universitario (Lodi)
Ricevimento:
tutti i giorni su appuntamento o via mail
Polo di Lodi-Lotto 2