Botanica ambientale ed applicata
A.A. 2018/2019
Obiettivi formativi
Culturale: fornire gli strumenti necessari (biologici e storici) per riconoscere e comprendere la distribuzione delle piante (come entità specifiche e/o come complessi di vegetazione) nel mondo.
Metodologico: di fornire gli strumenti idonei alla lettura integrata del territorio tramite la rilevazione di dati e parametri legati alla flora e alla vegetazione.
Applicativo: progettazione ambientale, conservazione del patrimonio floristico-vegetazionale, misura della qualità ambientale e valutazione della compatibilità ambientale delle attività e degli interventi sul territorio.
Metodologico: di fornire gli strumenti idonei alla lettura integrata del territorio tramite la rilevazione di dati e parametri legati alla flora e alla vegetazione.
Applicativo: progettazione ambientale, conservazione del patrimonio floristico-vegetazionale, misura della qualità ambientale e valutazione della compatibilità ambientale delle attività e degli interventi sul territorio.
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
BIO/02 - BOTANICA SISTEMATICA
BIO/03 - BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
BIO/03 - BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Lezioni: 48 ore
Docente:
Andreis Carlo