Chimica biologica
A.A. 2018/2019
Obiettivi formativi
Non definiti
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Programma
Programma del modulo:
· Proteine: struttura e funzioni
· Biodisponibilità e turnover metabolico delle proteine
· Proteine: emoglobina e mioglobina
· Proteine plasmatiche
· Collagene
· Enzimi
· Introduzione al metabolismo: metabolismo energetico e cenni di termodinamica
· Catena respiratoria e fosforilazione ossidativa
· Le fonti energetiche: il catabolismo energetico
· Glicolisi
· Beta-Ossidazione mitocondriale e ossidazione extra-mitocondriali degli acidi grassi
· Ciclo di Krebs
· Metabolismo dell'etanolo
· Le riserve energetiche: significato e descrizione
· Riserve glucidiche: glicogeno
· Glicogenosintesi e glicogenolisi
· Shunt del glucosio-6-fosfato
· Metabolismo degli eritrociti
· Metabolismo di galattosio, fruttosio ed altri zuccheri
· Esosamine e mucopolisaccaridi
· Il metabolismo azotato: le proteine come fonte di azoto
· Proteine come fonte di energia: catabolismo degli aminoacidi
· Gluconeogenesi
· Conversione glucidi/lipidi, biosintesi degli acidi grassi
· Colesterolo: sintesi, trasporto e catabolismo
· Lipoproteine
· Chetogenesi
· Sintesi di fosfolipidi/glicolipidi
· Sintesi di proteine/glicoproteine
· Metabolismo dei nucleotidi
· Cicli di digiuno-alimentazione
· Gli ormoni
· Vitamine e sali minerali
· Assorbimento e digestione dei nutrienti
· Dieta e omeostasi metabolica
· Aspetti biochimici della malnutrizione proteico/energetica
· Basi biochimiche del diabete mellito e delle dislipidemie
· Proteine: struttura e funzioni
· Biodisponibilità e turnover metabolico delle proteine
· Proteine: emoglobina e mioglobina
· Proteine plasmatiche
· Collagene
· Enzimi
· Introduzione al metabolismo: metabolismo energetico e cenni di termodinamica
· Catena respiratoria e fosforilazione ossidativa
· Le fonti energetiche: il catabolismo energetico
· Glicolisi
· Beta-Ossidazione mitocondriale e ossidazione extra-mitocondriali degli acidi grassi
· Ciclo di Krebs
· Metabolismo dell'etanolo
· Le riserve energetiche: significato e descrizione
· Riserve glucidiche: glicogeno
· Glicogenosintesi e glicogenolisi
· Shunt del glucosio-6-fosfato
· Metabolismo degli eritrociti
· Metabolismo di galattosio, fruttosio ed altri zuccheri
· Esosamine e mucopolisaccaridi
· Il metabolismo azotato: le proteine come fonte di azoto
· Proteine come fonte di energia: catabolismo degli aminoacidi
· Gluconeogenesi
· Conversione glucidi/lipidi, biosintesi degli acidi grassi
· Colesterolo: sintesi, trasporto e catabolismo
· Lipoproteine
· Chetogenesi
· Sintesi di fosfolipidi/glicolipidi
· Sintesi di proteine/glicoproteine
· Metabolismo dei nucleotidi
· Cicli di digiuno-alimentazione
· Gli ormoni
· Vitamine e sali minerali
· Assorbimento e digestione dei nutrienti
· Dieta e omeostasi metabolica
· Aspetti biochimici della malnutrizione proteico/energetica
· Basi biochimiche del diabete mellito e delle dislipidemie
Prerequisiti
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni frontali ed esercitazioni.
Modalità di svolgimento dell'esame di profitto:
Scritto con domande a scelta multipla.
Lezioni frontali ed esercitazioni.
Modalità di svolgimento dell'esame di profitto:
Scritto con domande a scelta multipla.
Materiale di riferimento
Bibliografia:
· Devlin M.T. "Biochimica con aspetti clinici" - Idelson-Gnocchi
· Lieberman M, Marks A. Biochimica medica. Un approccio clinico.- Casa Ed
Ambrosiana
· Murray R.K., Granner D.K., Mayes P.A., Rodwell V.W. "Harper - Biochimica" -
McGraw-Hill
· Siliprandi N. & Tettamanti G. "BIOCHIMICA MEDICA - Strutturale, metabolica,
funzionale" - Piccin
· BERG JM , TYMOCZKO JL , STRYER "Biochimica"- Zanichelli
· Baynes JW., Dominiczack MH. Biochimica per le discipline biomediche. - Casa Ed
Ambrosiana
· Nelson DL, Cox MM. I principi di biochimica di Lehninger.- Zanichelli
· Devlin M.T. "Biochimica con aspetti clinici" - Idelson-Gnocchi
· Lieberman M, Marks A. Biochimica medica. Un approccio clinico.- Casa Ed
Ambrosiana
· Murray R.K., Granner D.K., Mayes P.A., Rodwell V.W. "Harper - Biochimica" -
McGraw-Hill
· Siliprandi N. & Tettamanti G. "BIOCHIMICA MEDICA - Strutturale, metabolica,
funzionale" - Piccin
· BERG JM , TYMOCZKO JL , STRYER "Biochimica"- Zanichelli
· Baynes JW., Dominiczack MH. Biochimica per le discipline biomediche. - Casa Ed
Ambrosiana
· Nelson DL, Cox MM. I principi di biochimica di Lehninger.- Zanichelli
BIO/10 - BIOCHIMICA - CFU: 12
Didattica non formale: 16 ore
Lezioni: 132 ore
Lezioni: 132 ore
Docenti:
Cazzola Roberta, Cestaro Benvenuto Alessandro, Mazzucchelli Serena
Docente/i
Ricevimento:
su appuntamento
Dip Scienze Biomediche e Ciniche - LITA , 4° piano Labs Biochimica
Ricevimento:
su appuntamento
Polo LITA Vialba, 4 piano, stanza 4028