Clinica chirurgica e terapia chirurgica 6 anno

A.A. 2018/2019
3
Crediti massimi
31
Ore totali
SSD
MED/18 MED/21
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Non definiti
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Linea: Centrale


Prerequisiti
Modalità di svolgimento dell'esame di profitto:
Esame orale con la discussione di casi clinici
Eventuale prova con quiz a risposte multiple sugli argomenti trattati durante il corso. Tale prova non avrà valore certificativo, ma potrà essere usata per orientare il colloquio orale.
Chirurgia generale
Programma
Programma del modulo:
Introduzione: Cenni di Storia della Chirurgia ad introduzione e comprensione delle moderne tematiche chirurgiche

A. Patologia dell' apparato digerente prime vie (Esofago , stomaco, duodeno)
Patologia infiammatoria di interesse chirurgico
Patologia neoplastica benigna
Patologia neoplastica maligna
Alimentazione e Assistenza domiciliare nel paziente esofageo, nel paziente gastroresecato o gastrectomizzato

B. Patologia del piccolo e grosso intestino
Malattie infiammatorie croniche intestinali
Patologia neoplastica benigna
Patologia neoplastica maligna gestione domiciliare delle enterostomie

C. Diagnostica differenziale dei dolori addominali

D. Patologia ano-rettale e sacrococcigea benigna

E. Patologia della colecisti e delle vie biliari , benigna e maligna

F. Patologia del pancreas
Pancreatiti acute e croniche.
Neoplasie pancreatiche

G. Patologia epatica
Neoplasie primitive e metastatiche
Lesioni cistiche e ascessuali
Ipertensione portale
Trapianto di fegato

H. Patologia splenica di interesse chirurgico

I. Patologia della parete addominale
Ernie
Laparocele

L. Ruolo della chirurgia laparoscopica mininvasiva

M. Patologia vascolare
Patologia vascolare venosa (varici)
Patologia vascolare arteriosa (aneurismi, arteriopatie obliteranti croniche dei vari distretti)

N. Patologia delle ghiandole endocrine
Incidentalomi
Patologia tiroidea
Patologia paratiroidea
Patologia surrenalica
Patologia pancreas endocrino
Ruolo della chirurgia endocrina mininvasiva

O. Patologia toracica
Versamenti pleurici ed empiema
Ascesso polmonare
Il nodulo polmonare
Neoplasie polmonari e pleuriche primitive
Neoplasie polmonari e pleuriche metastatiche
Enfisema polmonare e bronchiettasie: possibilità chirurgiche
Trapianto di polmone: indicazioni e risultati a breve e lungo termine
Sindrome mediastinica
Mediastinite e tumori del mediastino
Ruolo della chirurgia toracica mininvasiva

P. Patologia mammaria
Mastiti e mastopatie benigne
Il nodulo mammario
Carcinoma mammario

Q. Urologia
Dolore di origine urologica.
Diagnosi differenziali di dolore lombare dolore ipogastrico colica renale
Neoplasie urologiche
Ritenzione urinaria
Ruolo della chirurgia endoscopica mininvasiva

R. Trapianto di rene

S. Chirurgia dell'obesità

T. Valutazione pre- e post-operatoria del paziente chirurgico.

U. Cenni di anestesia e rianimazione
Metodi didattici
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni frontali orientate alla pratica clinica.
Materiale di riferimento
Bibliografia:
Chirurgia. 5° EDIZIONE IN DUE VOLUMI
Autore: Renzo Dionigi
Editore: Edra Masson Elsevier Nuovo

Sabiston Textbook of Surgery, 19th Edition
The Biological Basis of Modern Surgical Practice (Expert Consult Premium Edition - Enhanced Online Features and Print)
Autori: Courtney M. Townsend & Courtney M. Townsend & R. Daniel Beauchamp & B. Mark Evers & R. Daniel Beauchamp & Kenneth L. Mattox & B. Mark Evers & Kenneth L. Mattox.
Editore: Elsevier
Chirurgia toracica
Programma
Programma del modulo:
· Clinica e terapia chirurgica delle malattie neoplastiche del polmone
· Clinica e terapia chirurgica delle malattie infiammatorie ed infettive del polmone
· Clinica e terapia chirurgica delle patologie del mediastino
· Clinica e terapia chirurgica dell'insufficienza respiratoria grave (trapianto di polmone
Metodi didattici
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
· Lezioni Frontali supportate da mezzi visivi ed audiovisivi
· Discussione in gruppo di casi clinici
· Attività Formativa Professionalizzante sul paziente in Reparti/Ambulatori
Materiale di riferimento
Bibliografia:
· General Thoracic Surgery (6th edition)
Autori: Thomas W. Shields, j. Locicero III, R. B. Ponn, V. W. Rusch
Ed. Lippincott Williams & Wilkins
· Malattie dell'apparato respiratorio, Pneumologia, Chirurgia Toracica
Autori: M. Loizzi, A. Oliaro, E. Ruffini, G.V. Scagliotti,
Ed. Edizioni Minerva Medica
Moduli o unità didattiche
Chirurgia generale
MED/18 - CHIRURGIA GENERALE - CFU: 2
Didattica non formale: 15 ore
Lezioni: 8 ore
Docenti: Ferraresso Mariano, Micheletto Giancarlo, Rossi Giorgio Ettore, Vergani Contardo

Chirurgia toracica
MED/21 - CHIRURGIA TORACICA - CFU: 1
Lezioni: 8 ore
Docenti: Nosotti Mario, Santambrogio Luigi

Linea: San Donato

Responsabile

Prerequisiti
Modalità di svolgimento dell'esame di profitto:
Esame orale con la discussione di casi clinici
Eventuale prova con quiz a risposte multiple sugli argomenti trattati durante il corso. Tale prova non avrà valore certificativo, ma potrà essere usata per orientare il colloquio orale.
Chirurgia generale
Programma
Programma del modulo:

Introduzione: Cenni di Storia della Chirurgia ad introduzione e comprensione delle moderne tematiche chirurgiche

A. Patologia dell' apparato digerente prime vie (Esofago , stomaco, duodeno)
Patologia infiammatoria di interesse chirurgico
Patologia neoplastica benigna
Patologia neoplastica maligna
Alimentazione e Assistenza domiciliare nel paziente esofageo, nel paziente gastroresecato o gastrectomizzato

B. Patologia del piccolo e grosso intestino
Malattie infiammatorie croniche intestinali
Patologia neoplastica benigna
Patologia neoplastica maligna gestione domiciliare delle enterostomie

C. Diagnostica differenziale dei dolori addominali

D. Patologia ano-rettale e sacrococcigea benigna

E. Patologia della colecisti e delle vie biliari , benigna e maligna

F. Patologia del pancreas
Pancreatiti acute e croniche.
Neoplasie pancreatiche

G. Patologia epatica
Neoplasie primitive e metastatiche
Lesioni cistiche e ascessuali
Ipertensione portale
Trapianto di fegato

H. Patologia splenica di interesse chirurgico

I. Patologia della parete addominale
Ernie
Laparocele

L. Ruolo della chirurgia laparoscopica mininvasiva

M. Patologia vascolare
Patologia vascolare venosa (varici)
Patologia vascolare arteriosa (aneurismi, arteriopatie obliteranti croniche dei vari distretti)

N. Patologia delle ghiandole endocrine
Incidentalomi
Patologia tiroidea
Patologia paratiroidea
Patologia surrenalica
Patologia pancreas endocrino
Ruolo della chirurgia endocrina mininvasiva

O. Patologia toracica
Versamenti pleurici ed empiema
Ascesso polmonare
Il nodulo polmonare
Neoplasie polmonari e pleuriche primitive
Neoplasie polmonari e pleuriche metastatiche
Enfisema polmonare e bronchiettasie: possibilità chirurgiche
Trapianto di polmone: indicazioni e risultati a breve e lungo termine
Sindrome mediastinica
Mediastinite e tumori del mediastino
Ruolo della chirurgia toracica mininvasiva

P. Patologia mammaria
Mastiti e mastopatie benigne
Il nodulo mammario
Carcinoma mammario

Q. Urologia
Dolore di origine urologica.
Diagnosi differenziali di dolore lombare dolore ipogastrico colica renale
Neoplasie urologiche
Ritenzione urinaria
Ruolo della chirurgia endoscopica mininvasiva

R. Trapianto di rene

S. Chirurgia dell'obesità

T. Valutazione pre- e post-operatoria del paziente chirurgico.

U. Cenni di anestesia e rianimazione
Metodi didattici
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni frontali orientate alla pratica clinica.
Materiale di riferimento
Bibliografia:

Chirurgia. 5° EDIZIONE IN DUE VOLUMI
Autore: Renzo Dionigi
Editore: Edra Masson Elsevier Nuovo

Sabiston Textbook of Surgery, 19th Edition
The Biological Basis of Modern Surgical Practice (Expert Consult Premium Edition - Enhanced Online Features and Print)
Autori: Courtney M. Townsend & Courtney M. Townsend & R. Daniel Beauchamp & B. Mark Evers & R. Daniel Beauchamp & Kenneth L. Mattox & B. Mark Evers & Kenneth L. Mattox.
Editore: Elsevier

Manuale di chirurgia generale di Davide F. D'Amico
Editore: Piccin-Nuova Libraria - Edizione: 2
Anno edizione: 2018 In commercio dal: 30 agosto 2018
EAN: 9788829928941 - ISBN: 8829928941
Pagine: 2 voll., 2374 p., ill. , Rilegato
Chirurgia toracica
Programma
Programma del modulo:
· Clinica e terapia chirurgica delle malattie neoplastiche del polmone
· Clinica e terapia chirurgica delle malattie infiammatorie ed infettive del polmone
· Clinica e terapia chirurgica delle patologie del mediastino
· Clinica e terapia chirurgica dell'insufficienza respiratoria grave (trapianto di polmone
Metodi didattici
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni frontali orientate alla pratica clinica.
Discussione in gruppo di casi clinici
Attività Formativa Professionalizzante sul paziente in Reparti/Ambulatori.
Materiale di riferimento
Bibliografia:
· General Thoracic Surgery (6th edition)
Autori: Thomas W. Shields, j. Locicero III, R. B. Ponn, V. W. Rusch
Ed. Lippincott Williams & Wilkins
· Malattie dell'apparato respiratorio, Pneumologia, Chirurgia Toracica
Autori: M. Loizzi, A. Oliaro, E. Ruffini, G.V. Scagliotti,
Ed. Edizioni Minerva Medica
Moduli o unità didattiche
Chirurgia generale
MED/18 - CHIRURGIA GENERALE - CFU: 2
Didattica non formale: 15 ore
Lezioni: 8 ore
Docente: Bonavina Luigi

Chirurgia toracica
MED/21 - CHIRURGIA TORACICA - CFU: 1
Lezioni: 8 ore
Docente: Bonavina Luigi

Linea: San Giuseppe


Prerequisiti
Modalità di svolgimento dell'esame di profitto:
Esame orale con la discussione di casi clinici
Eventuale prova con quiz a risposte multiple sugli argomenti trattati durante il corso. Tale prova non avrà valore certificativo, ma potrà essere usata per orientare il colloquio orale.
Chirurgia generale
Programma
Programma del modulo:
Programma dettagliato per argomenti

Introduzione: Cenni di Storia della Chirurgia ad introduzione e comprensione delle moderne tematiche chirurgiche

A. Patologia dell' apparato digerente prime vie (Esofago , stomaco, duodeno)
Patologia infiammatoria di interesse chirurgico
Patologia neoplastica benigna
Patologia neoplastica maligna
Alimentazione e Assistenza domiciliare nel paziente esofageo, nel paziente gastroresecato o gastrectomizzato

B. Patologia del piccolo e grosso intestino
Malattie infiammatorie croniche intestinali
Patologia neoplastica benigna
Patologia neoplastica maligna gestione domiciliare delle enterostomie

C. Diagnostica differenziale dei dolori addominali

D. Patologia ano-rettale e sacrococcigea benigna

E. Patologia della colecisti e delle vie biliari , benigna e maligna

F. Patologia del pancreas
Pancreatiti acute e croniche.
Neoplasie pancreatiche

G. Patologia epatica
Neoplasie primitive e metastatiche
Lesioni cistiche e ascessuali
Ipertensione portale
Trapianto di fegato

H. Patologia splenica di interesse chirurgico

I. Patologia della parete addominale
Ernie
Laparocele

L. Ruolo della chirurgia laparoscopica mininvasiva

M. Patologia vascolare
Patologia vascolare venosa (varici)
Patologia vascolare arteriosa (aneurismi, arteriopatie obliteranti croniche dei vari distretti)

N. Patologia delle ghiandole endocrine
Incidentalomi
Patologia tiroidea
Patologia paratiroidea
Patologia surrenalica
Patologia pancreas endocrino
Ruolo della chirurgia endocrina mininvasiva

O. Patologia toracica
Versamenti pleurici ed empiema
Ascesso polmonare
Il nodulo polmonare
Neoplasie polmonari e pleuriche primitive
Neoplasie polmonari e pleuriche metastatiche
Enfisema polmonare e bronchiettasie: possibilità chirurgiche
Trapianto di polmone: indicazioni e risultati a breve e lungo termine
Sindrome mediastinica
Mediastinite e tumori del mediastino
Ruolo della chirurgia toracica mininvasiva

P. Patologia mammaria
Mastiti e mastopatie benigne
Il nodulo mammario
Carcinoma mammario

Q. Urologia
Dolore di origine urologica.
Diagnosi differenziali di dolore lombare dolore ipogastrico colica renale
Neoplasie urologiche
Ritenzione urinaria
Ruolo della chirurgia endoscopica mininvasiva

R. Trapianto di rene

S. Chirurgia dell'obesità

T. Valutazione pre- e post-operatoria del paziente chirurgico.

U. Cenni di anestesia e rianimazione
Metodi didattici
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni frontali orientate alla pratica clinica.
Materiale di riferimento
Bibliografia:

Chirurgia. 5° EDIZIONE IN DUE VOLUMI
Autore: Renzo Dionigi
Editore: Edra Masson Elsevier Nuovo

Sabiston Textbook of Surgery, 19th Edition
The Biological Basis of Modern Surgical Practice (Expert Consult Premium Edition - Enhanced Online Features and Print)
Autori: Courtney M. Townsend & Courtney M. Townsend & R. Daniel Beauchamp & B. Mark Evers & R. Daniel Beauchamp & Kenneth L. Mattox & B. Mark Evers & Kenneth L. Mattox.
Editore: Elsevier

Manuale di chirurgia generale di Davide F. D'Amico
Editore: Piccin-Nuova Libraria - Edizione: 2
Anno edizione: 2018 In commercio dal: 30 agosto 2018
EAN: 9788829928941 - ISBN: 8829928941
Pagine: 2 voll., 2374 p., ill. , Rilegato
Chirurgia toracica
Programma
Programma del modulo:
· Clinica e terapia chirurgica delle malattie neoplastiche del polmone
· Clinica e terapia chirurgica delle malattie infiammatorie ed infettive del polmone
· Clinica e terapia chirurgica delle patologie del mediastino
· Clinica e terapia chirurgica dell'insufficienza respiratoria grave (trapianto di polmone).
Metodi didattici
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni frontali orientate alla pratica clinica.
Discussioni casi clinici.
Attività Formativa Professionalizzante sul paziente in Reparti/Ambulatori.
Materiale di riferimento
Bibliografia:
Informazioni sul programma · General Thoracic Surgery (6th edition)
Autori: Thomas W. Shields, j. Locicero III, R. B. Ponn, V. W. Rusch
Ed. Lippincott Williams & Wilkins
· Malattie dell'apparato respiratorio, Pneumologia, Chirurgia Toracica
Autori: M. Loizzi, A. Oliaro, E. Ruffini, G.V. Scagliotti,
Ed. Edizioni Minerva Medica
Moduli o unità didattiche
Chirurgia generale
MED/18 - CHIRURGIA GENERALE - CFU: 2
Didattica non formale: 15 ore
Lezioni: 8 ore

Chirurgia toracica
MED/21 - CHIRURGIA TORACICA - CFU: 1
Lezioni: 8 ore

Docente/i
Ricevimento:
MERCOLEDI (ore 11-12 previo appuntamento)
IRCCS Policlinico San Donato - U.O. Chirurgia Generale
Ricevimento:
Giovedì 8-9 previo appuntamento telefonico
Da concordare
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail