Corso integrativo: "diritto e letteratura"
A.A. 2018/2019
Obiettivi formativi
Lo scopo del presente modulo, integrativo del corso di Filosofia del diritto, è sviluppare la capacità di comprensione e critica dei problemi cui tenta di rispondere il diritto vigente, dell'efficienza delle soluzioni proposte e della loro immagine e risonanza nella società civile, attraverso l'analisi di testi letterari e prodotti cinematografici. In particolare, mediante un approccio interdisciplinare, sarà esaminato il modo in cui la narrativa e la cinematografia rappresentano le figure e le attività giuridiche, nonché le normazioni vigenti in rapporto con i casi descritti e gli ideali di giustizia proposti.
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Attestato frequenza
Giudizio di valutazione: con verifica abilita
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
Docente/i
Ricevimento:
Ogni giovedì, ore 10.15-12.15; altri giorni previo appuntamento (scrivere a [email protected])
Dipartimento di Scienze Giuridiche "Cesare Beccaria", Sezione di Filosofia e Sociologia del Diritto, via Festa del Perdono 7, Milano
Ricevimento:
su appuntamento da richiedere via e-mail a : [email protected]
sezione di filosofia del diritto, Dipartimento "Cesare Beccaria", via Festa del Perdono 3