Fotobiologia e bioenergetica

A.A. 2018/2019
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
BIO/04
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Fornire le conoscenze sui meccanismi biologici regolati dalla luce.
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile

Programma
Cenni introduttivi sulla luce e sulla sua natura elettromagnetica.
Cenni sui meccanismi fisici alla base dell'assorbimento della luce.
Trasduzione del segnale luminoso.
Fotorecettori vegetali: fitocromi, criptocromi e fototropine.
Biologia degli stomi e meccanismi molecolari coinvolti nella regolazione della loro apertura da parte della luce.
Fototropismi.
Shade avoidance
Fotomorfogenesi delle piante: aspetti dell'interazione fra la luce naturale e lo sviluppo delle piante regolati dai fotorecettori
Ritmi circadiani, fotoperiodismo e comunicazione cloroplasto-nucleo
Fotosintesi, fotorespirazione e variazioni nei meccanismi di fissazione della CO2.
Serie di seminari che illustrano l'interazione tra la luce naturale e altri organismi viventi non vegetali
Informazioni sul programma
File power point delle lezioni saranno disponibili in Ariel insieme a lavori originali o "review" su cui approfondire gli argomenti trattati durante la lezione.
Propedeuticità
Come da manifesto
Prerequisiti
Sono richieste buone conoscenze di chimica generale, organica e biologica, fisica, citologia e biologia vegetale.

Modalità di esame
Orale: domande aperte su entrambe le Unità del corso e presentazione di due lavori scientifici, uno per ogni Unità, inerenti gli argomenti trattati durante il corso.
Metodi didattici
Modalità di erogazione: tradizionale. Lezioni frontali interattive supportato da materiale proiettato.
Modalità di frequenza: fortemente consigliata.
Materiale di riferimento
Taiz, Zeiger, Moller, Murphy. Plant Physiology and Development.
BIO/04 - FISIOLOGIA VEGETALE - CFU: 6
Lezioni: 48 ore
Docente/i
Ricevimento:
Giovedì 14:00-16:00
Dipartimento di Bioscienze 3° Piano Torre C
Ricevimento:
Su appuntamento
V piano Torre B, Via Celoria 26