Homogeneous catalysis

A.A. 2018/2019
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
CHIM/03
Lingua
Inglese
Obiettivi formativi
Il corso illustra i principali processi industriali che utilizzano catalizzatori organometallici omogenei, fornendo al contempo le conoscenze necessarie per affrontare da un punto di vista chimico, non ingegneristico, i problemi che si riscontrano quando si passa dalla scala di laboratorio a quella industriale.
Risultati apprendimento attesi
Capacità di esaminare un processo catalitico non solo per gli aspetti di laboratorio, ma anche per quelli relativi all'applicabilità del sistema impiegato a un processo su larga scala, alla stabilità del sistema impiegato e ad altri aspetti di carattere industriale.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Periodo
Secondo semestre

Programma
Processi industriali e di laboratorio per la sintesi di prodotti chimici (fine chemicals e prodotti di base), che utilizzino complessi di metalli di transizione come catalizzatori in fase omogenea, con particolare attenzione ai processi industriali. Isomerizzazione delle olefine e loro polimerizzazione; idrogenazione (anche asimmetrica) di olefine, chetoni e immine; idrocianazione e idrosililazione di olefine; reazioni di alchini; carbonilazione di alogenuri organici; carbonilazione del metanolo ad acido acetico, anidride acetica e vinil acetato; reazioni di idroformilazione; reazioni di carbossilazione di olefine; reazioni di metatesi di olefine; ciclopropanazioni; copolimerizzazione CO-olefine; sintesi di dimetilcarbonato e dimetilossalato; carbonilazione riduttiva di nitroareni.
Informazioni sul programma
Modalità di frequenza: fortemente consigliata
Modalità di erogazione: tradizionale
Propedeuticità
Chimica Inorganica A
Prerequisiti
Modalità di esame:
Orale. L'esame è costituito da una serie di domande su tutto il programma svolto, volte a determinare il grado di conoscenza dell'argomento raggiunto e la capacità di utilizzare i concetti acquisiti
Materiale di riferimento
- Lucidi delle lezioni distribuiti a lezione
- Steinborn, Foundamentals of Organometallic Catalysis, Wiley-VCH, 2012
- van Leuween,, Homogeneous Catalysis, Kluwer, 2004
CHIM/03 - CHIMICA GENERALE ED INORGANICA - CFU: 6
Lezioni: 48 ore
Docente/i
Ricevimento:
14.30-16.30 Martedì e Mercoledì
Studio del docente