Institutional communication in english

A.A. 2018/2019
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
L-LIN/12
Lingua
Inglese
Obiettivi formativi
Il corso si propone di sviluppare e consolidare le abilità di reading, writing, speaking, listening in ambito professionale con particolare riferimento alle aree disciplinari fondamentali del corso di laurea, in un'ottica di promozione delle conoscenze linguistiche richieste all'interno di tali aree, in una prospettiva accademica e professionale. Vengono pertanto privilegiati il discorso della pubblica amministrazione e delle istituzioni internazionali, come pure il discorso politico. Vengono quindi studiate le pratiche testuali e discorsive proprie di ognuno dei settori considerati a partire dall'analisi di testi autentici rappresentativi di una gamma significativa di generi testuali
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Terzo trimestre

Programma
Paul Chilton, Analysing Political Discourse: Theory and Practice (chapters 1, 2, 3, 5, 6, 7). Online on Ariel and here: http://voidnetwork.gr/wp-content/uploads/2016/10/Analysing-political-discourse-Theory-and-Practice-by-Paul-Chilton.pdf

Ruth Wodak, Language and Politics. Online on Ariel and here: http://host.uniroma3.it/linguisti/lcs-ingles/roma3/Newsblog/Entries/2014/4/6_New_class_time_files/Wodak-Language%20and%20Politics.pdf

Reading Texts: online on Ariel
Informazioni sul programma
L'esame è informatizzato. Maggiori informazioni sulle modalità sono disponibili su Ariel.
Prerequisiti
Gli studenti devono avere conseguito il livello B1 (come da accertamento linguistica SLAM), senza il quale non saranno ammessi alla prova d'esame.
Metodi didattici
Lecturing and Practice Activities.
L-LIN/12 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE - CFU: 9
Lezioni: 60 ore
Docente: Anselmo Anna
Docente/i
Ricevimento:
La docente riceve previo appuntamento da concordarsi scrivendo a [email protected]