Interazioni sociali in rete

A.A. 2018/2019
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
INF/01
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso si propone di introdurre gli studenti ai social media. Si propone di fornire i fondamenti per la modellazione, analisi e visualizzazione dei social media e il trattamento dei dati degli utenti in termini di sicurezza e privatezza.
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo semestre

STUDENTI FREQUENTANTI
Programma
Panoramica dei digital social media
- Caratterizzazione e classificazione dei socialmedia
- Digital social media tradizionali ed emergenti (piattaforme crowd, social bots, ...)
- Mappa dell'utilizzo dei social media in Italia, in Europa e nel mondo

Modellazione e visualizzazione dei digital social media
- Rappresentazione dei digital social media come grafi
- Proprietà dei digital social media e loro rappresentazione sul grafo
- Visualizzazione di reti sociali e tool relativi (Gephi)

Sicurezza e Privatezza
- Sistemi di crittografia a chiave privata e pubblica
- Sicurezza dei sistemi Web (https/TLS/attacchi server-side e protezioni)
- Identification & authentication
- Introduzione alla privatezza (definizioni, basi normative, attacchi)

Case Study: Creazione e gestione di una rete partecipativa
Prerequisiti
L'esame consiste in una prova scritta.
La prova scritta richiede ad esempio:
- la soluzione di esercizi di tipo applicativo, aventi contenuti e difficoltà analoghi a quelli affrontati nelle esercitazioni,
- la risposta a quesiti teorici.
Metodi didattici
Lezioni frontali
Materiale di riferimento
Il docente metterà a disposizione degli studenti il materiale didattico sul sito del corso.
STUDENTI NON FREQUENTANTI
Programma
Panoramica dei digital social media
- Caratterizzazione e classificazione dei socialmedia
- Digital social media tradizionali ed emergenti (piattaforme crowd, social bots, ...)
- Mappa dell'utilizzo dei social media in Italia, in Europa e nel mondo

Modellazione e visualizzazione dei digital social media
- Rappresentazione dei digital social media come grafi
- Proprietà dei digital social media e loro rappresentazione sul grafo
- Visualizzazione di reti sociali e tool relativi (Gephi)

Sicurezza e Privatezza
- Sistemi di crittografia a chiave privata e pubblica
- Sicurezza dei sistemi Web (https/TLS/attacchi server-side e protezioni)
- Identification & authentication
- Introduzione alla privatezza (definizioni, basi normative, attacchi)

Case Study: Creazione e gestione di una rete partecipativa
Prerequisiti
L'esame consiste in una prova scritta.
La prova scritta richiede ad esempio:
- la soluzione di esercizi di tipo applicativo, aventi contenuti e difficoltà analoghi a quelli affrontati nelle esercitazioni,
- la risposta a quesiti teorici.
Materiale di riferimento
Il docente metterà a disposizione degli studenti il materiale didattico sul sito del corso.
INF/01 - INFORMATICA - CFU: 6
Lezioni: 48 ore
Docente/i
Ricevimento:
Su appuntamento, utilizzare preferibilmente email
Dipartimento di Informatica
Ricevimento:
su appuntamento via email (by appointment via email)
ufficio (Celoria 18, VII piano) o online (emergenza covid)