Laboratorio di micropedologia

A.A. 2018/2019
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
AGR/14
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Obiettivo di questo corso è quello di fornire allo studente le conoscenze di base atte alla descrizione e alla caratterizzazione dei suoli al microscopio, sia per studi di natura geopedologica, sia per studi interdisciplinari.
Risultati apprendimento attesi
Capacità di descrivere delle sezioni sottili di suolo al microscopio e di interpretarne la descrizione
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre

Programma
I suoli al microscopio; storia della micropedologia; campionamento e preparazione; descrizione di sezioni sottili di suolo; micromorfologia di materiali diagnostici; micropedologia e classificazione dei suoli; micromorfologia per la ricostruzione paleoambientale; micromorfologia di depositi archeologici.
Propedeuticità
nessuna
Prerequisiti
Per seguire questo corso con profitto, sono consigliati: la conoscenza dei concetti di base delle scienze della terra e l'aver seguito un corso di geopedologia
L'esame consiste in una discussione orale obbligatoria che verte su argomenti trattati nel corso.
Metodi didattici
Modalità di esame: Orale; Modalità di frequenza: Fortemente consigliata; Modalità di erogazione: Tradizionale
Materiale di riferimento
- Cremaschi M. (2000). Manuale di Geoarcheologia. Editori Laterza, Roma-Bari.
- Cremaschi M. & Rodolfi G. (1991). Il Suolo. La Nuova Italia Scientifica, Roma.
- Gale S.J. e Hoare P.G. (1991). Quaternary Sediments. Belhaven Press, London.


- Bullock P., Fedoroff N., Jongerius A., Stoops G. & Tursina T. (1985). Handbook for Soil Thin Section Description. Waine Research Publications, Wolverhampton.
- Courty, M.A, Goldberg, P. & Macphail, R. (1989). Soils and micromorphology in archaeology. Cambridge University Press, Cambridge.
- Stoops G. (2003). Guidelines for analysis and description of soil and regolith thin sections. Soil Science Society of America, Inc., Madison, Wisconsin, USA.
- Stoops G., Marcelino V. & Mees F. (2010). Interpretation of Micromorphological Features of Soils and Regoliths. Elsevier, Oxford.
AGR/14 - PEDOLOGIA - CFU: 6
Lezioni: 48 ore
Docente: Trombino Luca
Docente/i
Ricevimento:
Su appuntamento
Nel proprio ufficio, Via Mangiagalli 34, 2° piano, stanza 77