Laboratorio professionalizzante "principi di etnopsichiatria e di clinica transculturale"

A.A. 2018/2019
3
Crediti massimi
20
Ore totali
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Non definiti
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Periodo
Secondo semestre

Programma
Il laboratorio ha la finalità di fornire ai partecipanti gli strumenti teorici e pratici per comprendere le dinamiche culturali che influenzano il funzionamento psichico degli individui. Questo permetterà agli studenti di acquisire delle competenze utili in qualunque ambito di lavoro che preveda l'inserimento in un sistema sociale multiculturale. Permetterà infatti una più efficace e veloce comprensione dei valori, degli obiettivi e degli schemi cognitivi delle persone con cui lo studente si troverà ad interagire, e ne aumenterà le competenze comunicative e relazionali.

Verranno esplorate le modalità in cui l'inserimento in un determinato contesto culturale influenza lo sviluppo delle dinamiche psichiche e delle caratteristiche di personalità; il variare dei modelli familiari al variare della cultura di origine e la loro influenza sul singolo individuo, i temi culturali legati alla religione e alla spiritualità; i processi di cambiamento innescati dall'esperienza migratoria.

I diversi argomenti saranno trattati, in seguito ad alcune brevi presentazioni teoriche, attraverso esercitazioni pratiche: gli studenti in primis dovranno lavorare su se stessi; individuare situazioni di interesse nell'ambito della propria esperienza familiare, sociale e lavorativa, e scegliere un case study da affrontare e sviluppare durante le sessioni laboratori ali e da utilizzare per il lavoro finale.

Per la fine del laboratorio ciascuno studente dovrà portare con un case study sul quale elaborare una breve tesina scritta e una presentazione di circa 15 minuti da presentare al gruppo di lavoro.


Calendario
26.02.2019 - ore 10:30-12:30 - aula P6
5.03.2019 - ore 10:30-12:30 - aula P6
12.03.2019 - ore 10:30-12:30 - aula P6
19.03.2019 - ore 10:30-12:30 - aula P6
26.03.2019 - ore 10:30-12:30 - aula P6
2.04.2019 - ore 10:30-12:30 - aula P6
9.04.2019 - ore 10:30-12:30 - aula P6
16.04.2019 - ore 10:30-12:30 - aula P6
30.04.2019 - ore 10:30-12:30 - aula P6
7.05.2019 - ore 10:30-12:30 - aula P6
- CFU: 3
Laboratori professionalizzanti: 20 ore
Docente/i
Ricevimento:
La professoressa riceve al termine delle lezioni
oppure via mail a [email protected]