Laboratorio professionalizzante "tecniche di impaginazione e rilegatura per l'editoria indipendente"

A.A. 2018/2019
3
Crediti massimi
20
Ore totali
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Non definiti
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Periodo
Secondo semestre

Programma
Il laboratorio, che si appoggia a un progetto editoriale dipartimentale (LaTina Cartonera) sostenuto dal Centro di Ricerca Interuniversitario sulle Americhe Romanze CRIAR, offre la possibilità di accompagnare il processo di costruzione di un prodotto cartaceo dalla sua genesi al risultato finale - cioè il libro fisico che verrà manualmente realizzato dagli studenti.

Il laboratorio si articola in cinque incontri da quattro ore ciascuno.

La prima lezione sarà introduttiva e teorica.

Attraverso esempi e immagini verranno illustrate le parti principali e la struttura del libro inteso come oggetto artigianale. Seguirà una presentazione sulla legatoria tradizionale giapponese e sullo sviluppo tecnico ed estetico del libro giapponese.

Si imparerà, inoltre, ad impaginare correttamente un testo in vista della sua stampa e della realizzazione pratica.

Negli incontri successivi, attingendo da entrambe le tradizioni (occidentale e orientale), verranno prese in esame e realizzate alcune semplici tecniche che serviranno da modello per l'effettivo progetto editoriale.


Calendario
6.03.2019 - ore 10.30-14.30 - aula P10
13.03.2019 - ore 10.30-14.30 - aula P10
20.03.2019 - ore 10.30-14.30 - aula P10
27.03.2019 - ore 10.30-14.30 - aula P10
3.04.2019 - ore 10.30-14.30 - aula P10
- CFU: 3
Laboratori professionalizzanti: 20 ore
Docente: Cisternino Luca