Metodi e tecniche di comunicazione
A.A. 2018/2019
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire allo studente i fondamenti della comunicazione orale e scritta e di favorire, attraverso laboratori di scrittura e presentazione, l¿acquisizione delle tecniche di comunicazione di base per applicazioni in ambito lavorativo.
Risultati apprendimento attesi
"Alla fine del corso, gli studenti saranno in grado di:1- parlare in
pubblico in maniera efficace; 2-utilizzare software (Power Point)
per la preparazione di presentazioni; 3- preparare un curriculum
vitae efficace; 4-scrivere e-mail corrette e formali."
pubblico in maniera efficace; 2-utilizzare software (Power Point)
per la preparazione di presentazioni; 3- preparare un curriculum
vitae efficace; 4-scrivere e-mail corrette e formali."
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Primo semestre
Programma
Principi generali della comunicazione. Comunicazione orale: parlare in pubblico; presentare con l'uso di supporti visivi. Comunicazione scritta: lettera formale; relazione tecnico-scientifica; curriculum vitae. Laboratorio di scrittura: stesura di una lettera formale; stesura di un curriculum vitae Laboratorio di presentazione: prova di presentazione con supporto visivo
Informazioni sul programma
La verifica delle conoscenze e delle competenze acquisite verrà svolta nell'ambito dei laboratori di scrittura e presentazione attraverso la valutazione dei risultati delle prove scritte (relazione tecnico-scientifica, lettera formale e curriculum vitae) e orali (presentazione con supporti visivi)
Propedeuticità
nessuna
Prerequisiti
nessuno
Materiale di riferimento
Materiale pubblicato sulla piattaforma ARIEL
AGR/19 - ZOOTECNIA SPECIALE - CFU: 3
Esercitazioni: 24 ore
Lezioni: 12 ore
Lezioni: 12 ore
Docente:
Sandrucci Anna Alfea
Docente/i
Ricevimento:
su appuntamento
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali- Via Celoria 2