Metodo pilates e ginnastiche posturali dolci

A.A. 2018/2019
8
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
M-EDF/02
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso si propone di affrontare diverse tecniche di ginnastica dolce con un approccio pratico ed esperienziale, analizzando la teoria, la tecnica e la didattica delle diverse discipline.
Il metodo Pilates sarà affrontato per la parte "matwork" (esercizi a corpo libero).
Agli studenti sarà offerta la possibilità di Stage presso A.S.D.C. Body&Mind Studio Pilates di Milano per introdurre il lavoro sugli attrezzi Pilates (Universal Reformer, Cadillac, Big Barrel).
Risultati apprendimento attesi
Modalità di acquisizione delle informazioni sul cliente, osservazione della postura, test attivi per valutare lo stato motorio iniziale.
Programmazione del lavoro individuale e di gruppo.
Applicazione delle diverse tecniche per rendere più efficace il lavoro.
Teoria, tecnica e didattica delle diverse ginnastiche posturali.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Periodo
annuale

Programma
· Origine del metodo Pilates e biografia di Joseph H. Pilates ;
· Pre- pilates. Esercizi di percezione, mobilizzazione e sensibilizzazione;
· Valutazione iniziale statica e funzionale;
· Respirazione;
· Power house;
· Ricerca del Neutro;
· Mat Work: livello base, intermedio e avanzato;
· Mat Work: con l'utilizzo di piccoli attrezzi;
· Introduzione al metodo di M. Feldenkrais;
· Metodologie di movimento delle discipline orientali compatibili con il pilates (i cinque tibetani, il saluto al sole, etc.);
· I chakra (e discipline orientali di consapevolezza del corpo);
· Studio dei grandi attrezzi ed esercizi correlati (Universal Reformer, Cadillac - Trapeze Table, Chair, Step Barrel, Big Barrel).
M-EDF/02 - METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITA' SPORTIVE - CFU: 8
Lezioni: 48 ore