Microbiologia clinica ed igiene
A.A. 2018/2019
Obiettivi formativi
· Acquisire conoscenze di base sull'interazione tra uomo, agente patogeno e ambiente
· Conoscere l'epidemiologia e la prevenzione delle malattie infettive rilevanti per la salute pubblica
· Conoscere l'impatto delle malattie infettive nel 21° secolo (malattie infettive emergenti e riemergenti)
· Apprendere i nuovi strumenti di studio delle epidemie: epidemiologia molecolare e filogenesi degli agenti infettivi
· Conoscere l'epidemiologia e la prevenzione delle malattie infettive rilevanti per la salute pubblica
· Conoscere l'impatto delle malattie infettive nel 21° secolo (malattie infettive emergenti e riemergenti)
· Apprendere i nuovi strumenti di studio delle epidemie: epidemiologia molecolare e filogenesi degli agenti infettivi
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
MED/07 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
MED/42 - IGIENE GENERALE E APPLICATA
MED/42 - IGIENE GENERALE E APPLICATA
Lezioni: 48 ore
Docenti:
Amendola Antonella, Zehender Gianguglielmo
Docente/i
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail o telefono
Laboratorio di Malattie Infettive-Ospedale Luigi Sacco-Pad.19-Via G.B.Grassi 74-Milano