Nutraceutici e farmaci nella prevenzione cardiovascolare

A.A. 2018/2019
4
Crediti massimi
32
Ore totali
SSD
BIO/14
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
I nutraceutici (in Italia integratori alimentari) sono supplementi dietetici contenenti componenti concentrati derivati da alimenti di origine vegetale o animale, che si presume svolgano un ruolo positivo sulla salute dell¿organismo. Per le loro proprietà funzionali si collocano al limite tra l¿alimento e il farmaco, e possono essere impiegati da soli o in miscela nella prevenzione di molte patologie croniche, come le malattie cardio- e cerebro-vascolari. Il corso si propone di fornire conoscenze adeguate alla comprensione delle differenze e similitudini tra nutraceutici e farmaci da impiegarsi nella prevenzione delle malattie cardiovascolari.
Risultati apprendimento attesi
Capacità di valutare le potenzialità dei nutraceutici oggi disponibili e proporre nuove formulazioni di nutraceutici da impiegarsi nella prevenzione delle malattie cardiovascolari.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo semestre
BIO/14 - FARMACOLOGIA - CFU: 4
Lezioni: 32 ore
Docente: Calabresi Laura
Docente/i
Ricevimento:
Previo appuntamento telefonico o email
Centro Grossi Paoletti, Padiglione 7 (Ala A, Piano 5), Ospedale Niguarda Ca' Granda