Nutrizione umana e nutraceutica

A.A. 2018/2019
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
BIO/09
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L¿obiettivo formativo che si vuole raggiungere è quello di fornire le conoscenze fondamentali nutrizione umana in termini di fisiologia del sistema digerente, metabolismo dei principali nutrienti, fabbisogni nutrizionali nelle diverse fasi della vita, relazione tra dieta e principali patologie cronico degenerative ed infine prospettive nutraceutica per il benessere e il mantenimento di un buono stato di salute nell'uomo.
Risultati apprendimento attesi
"Lo studente otterrà le conoscenze di base inerenti l'anatomia e la
fisiologia umana , i fabbisogni alimentari; prenderà conoscenza dei
nuovi trend alimentari e del ruolo delle biotecnologie nel
miglioramento della loro qualità nutrizionale. Apprenderà inoltre i
principali meccanismo fisiopatologici alla base dello sviluppo delle
malattie cronico degenerative."
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre

Programma
Principi di anatomia e fisiologia dell'apparto digerente Digestione, assorbimento e metabolismo dei macronutrienti Ruolo nutrizionale dei macro e dei micronutrienti Fabbisogni nutrizionali per la popolazione italiana secondo le linee guida Ruolo degli alimenti e dei loro componenti nello stato di salute e nella prevenzione delle principali patologie cronico degenerative Nutraceutici e alimenti funzionali: definizione, finalità e prospettive future Ruolo delle biotecnologie nella formulazione di nuovi ingredienti/prodotti alimentari Nutrigenomica, epigenetica e metabolomica: l'azione dei nutraceutici
Informazioni sul programma
Esame Orale
Propedeuticità
nessuno
Prerequisiti
nessuno
Materiale di riferimento
Libri di testo consigliati -M.E. Shils, Modern nutrition in health and disease, Williams and Wilkins, Baltimore, 1999 -A.Mariani Costantini, Fondamenti di nutrizione umana, Il Pensiero Scientifico Editore, Roma 1999 -W. J. Germann, Fisiologia, EdiSES, Napoli 2008 -G.Arienti, Le basi molecolari della nutrizione, Piccin Editore, Padova 2003 Materiale fornite dal docente
BIO/09 - FISIOLOGIA - CFU: 6
Lezioni: 48 ore
Docente/i
Ricevimento:
Tutti i giorni previo appuntamento
Ufficio: via Giuseppe Colombo 62, Edificio 21070, Primo Piano