Papirologia lm
A.A. 2018/2019
Obiettivi formativi
Conoscenze: Seguendo le due unità didattiche, gli studenti prenderanno dimestichezza con le forme della scrittura antica e impareranno a superare le difficoltà sollevate dai testi inediti. Nello stesso tempo acquisiranno le necessarie conoscenze dei materiali bibliografici, degli strumenti ottici e dei sussidi informatici normalmente usati dai papirologi.
Capacità: I frequentanti svilupperanno le capacità di lettura, comprensione ed interpretazione di testi inediti, operando direttamente sui reperti.
Capacità: I frequentanti svilupperanno le capacità di lettura, comprensione ed interpretazione di testi inediti, operando direttamente sui reperti.
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Periodo
Secondo semestre
Moduli o unità didattiche
Unita' didattica A
L-ANT/05 - PAPIROLOGIA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore
Unita' didattica B
L-ANT/05 - PAPIROLOGIA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore