Progetto multimediale

A.A. 2018/2019
9
Crediti massimi
72
Ore totali
SSD
INF/01
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso si propone come momento conclusivo della formazione specifica del percorso Multimedia.
Come tale affronta le problematiche implementative e tecnologiche, alla base dello sviluppo di un prodotto audiovisivo, non affrontate negli altri corsi del percorso Multimedia.
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre

STUDENTI FREQUENTANTI
Programma
- tecniche di sviluppo della narrazione, della caratterizzazione dei personaggi, di plot e fabula
- tecniche di scrittura del contenuto: sceneggiatura, storyboard, etc
- caratteristiche dei nuovi media digitali
- tecniche fotografiche per la realizzazione: esposizione, focali, controllo della dinamica, HDR, rate e flickering
- color management
- visualizzazione e post-processing
- restauro cinematografico e image enhancement
Informazioni sul programma
Il corso si propone come momento conclusivo della formazione specifica del percorso Multimedia.
Come tale affronta le problematiche implementative e tecnologiche, alla base dello sviluppo di un prodotto audiovisivo, non affrontate negli altri corsi del percorso Multimedia.
Propedeuticità
Informazione Multimediale
Prerequisiti
Il corso prevede una serie di prove pratiche in itinere per consolidare le nozioni apprese ed un progetto finale da concordare col docente, con orale e presentazione dei lavori
Metodi didattici
didattica frontale e prove pratiche
Materiale di riferimento
slide del corso
STUDENTI NON FREQUENTANTI
Programma
- tecniche di sviluppo della narrazione, della caratterizzazione dei personaggi, di plot e fabula
- tecniche di scrittura del contenuto: sceneggiatura, storyboard, etc
- caratteristiche dei nuovi media digitali
- tecniche fotografiche per la realizzazione: esposizione, focali, controllo della dinamica, HDR, rate e flickering
- color management
- visualizzazione e post-processing
- restauro cinematografico e image enhancement
Prerequisiti
Il corso prevede una serie di prove pratiche in itinere per consolidare le nozioni apprese ed un progetto finale da concordare col docente, con orale e presentazione dei lavori
Materiale di riferimento
slide del corso
INF/01 - INFORMATICA - CFU: 9
Lezioni: 72 ore