Programmazione
A.A. 2018/2019
Obiettivi formativi
Obiettivo del corso è la presentazione delle nozioni di base della programmazione, con particolare riferimento alla programmazione ad oggetti. A tal proposito, viene presentato ed adottato il linguaggio Java per la creazione di progetti software
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Primo semestre
Informazioni sul programma
La parte di teoria è mutuata da Programmazione, CdL in Informatica Musicale, Prof. Vigna.
Lezioni
Laboratorio
Programma
Le lezioni di laboratorio consentono agli studenti di esercitarsi nella programmazione in linguaggio Go. Gli argomenti delle lezioni sono gli stessi del corso di teoria.
Materiale di riferimento
Si faccia riferimento alla pagina Ariel del corso.
Moduli o unità didattiche
Laboratorio
INF/01 - INFORMATICA - CFU: 3
Laboratori: 48 ore
Docenti:
Barricelli Barbara Rita, Casiraghi Elena
Turni:
Turno A
Docente:
Casiraghi ElenaTurno B
Docente:
Barricelli Barbara Rita
Lezioni
INF/01 - INFORMATICA - CFU: 9
Docente:
Vigna Sebastiano
Docente/i
Ricevimento:
Su appuntamento
Ufficio 6006 (secto piano), Dip. di Informatica, Via Celoria 18, Milano