Ricerca operativa
A.A. 2018/2019
Obiettivi formativi
Il corso si propone di introdurre lo studente alla Ricerca Operativa, ossia allo studio scientifico dei metodi per risolvere problemi decisionali complessi con l'aiuto del calcolatore. In particolare l'enfasi del corso è posta sulla modellizzazione matematica e sulla formulazione e classificazione dei problemi di ottimizzazione. Una consistente parte del corso viene svolta in laboratorio, dove gli studenti apprendono l'uso di linguaggi di modellizzazione e di solutori general-purpose.
Risultati apprendimento attesi
Capacità di riconoscere problemi di ottimizzazione in diversi contesti, capacità di formularli in termini matematici, di classificarli e di risolverli con solutori software
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Linea Crema
Responsabile
Docente/i