Sistemi operativi

A.A. 2018/2019
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
INF/01
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Questo corso ha l'obiettivo di insegnare le funzionalità di base di un sistema operativo.

A questo scopo, vengono analizzati gli elementi che costituiscono i sistemi operativi moderni. Questa analisi viene svolta considerando le interazioni tra i componenti e la loro dipendenza con l'hardware del calcolatore"
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo semestre

STUDENTI FREQUENTANTI
Programma
Introduzione ai sistemi operativi
Elementi fondanti dei S.O.
Processi e thread
Gestione dei thread in Java
Inter-Process Communication
Politeche di schedulazione dei processi
Gestione della memoria
Memoria paginata e segmentata
Implementazione della memoria virtuale
File system
Logical Volume Manager
Implementazione dei file system
Sistemi di virtualizzazione
Gestione dell'I/O
Gestione dei deadlock
Cloud Computing
Supporto per sistemi multimediali
Informazioni sul programma
Argomenti trattati durate il corso:

- Introduzione ai sistemi operativi
- Elementi che costituiscono un sistema operativo
- Processi e Thread
- Comunicazione tra processi
- Scheduling
- Algoritmi di scheduling
- Gestione della memoria
- Algoritmi di rimpiazzamento delle pagine di memoria
- Implementazione della memoria virtuale
- File system
- Implementazione di un file system
- Sistemi di I/O
- Deadlock
- Cloud computing
- Supporto per sistemi multimediali
Propedeuticità
Architetture degli elaboratori, programmazione
Prerequisiti
Esame scritto (quiz a risposta multipla) per accesso all'orale.
Un orale su problematiche di programmazione concorrente.
Un orale sugli aspetti teorici dei sistemi operativi.
Metodi didattici
Lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche
Materiale di riferimento
Andrew S. Tanenbaum
I moderni sistemi operativi 4/Ed
ISBN 978-8891901019
STUDENTI NON FREQUENTANTI
Programma
Introduzione ai sistemi operativi
Elementi fondanti dei S.O.
Processi e thread
Gestione dei thread in Java
Inter-Process Communication
Politeche di schedulazione dei processi
Gestione della memoria
Memoria paginata e segmentata
Implementazione della memoria virtuale
File system
Logical Volume Manager
Implementazione dei file system
Sistemi di virtualizzazione
Gestione dell'I/O
Gestione dei deadlock
Cloud Computing
Supporto per sistemi multimediali
Prerequisiti
Esame scritto (quiz a risposta multipla) per accesso all'orale.
Un orale su problematiche di programmazione concorrente.
Un orale sugli aspetti teorici dei sistemi operativi.
Materiale di riferimento
Andrew S. Tanenbaum
I moderni sistemi operativi 4/Ed
ISBN 978-8891901019
INF/01 - INFORMATICA - CFU: 6
Lezioni: 48 ore
Docente/i
Ricevimento:
Appuntamento via mail
Ufficio 3003