Storia, istituzioni e diritti dell'america latina
A.A. 2018/2019
Obiettivi formativi
Per l'America latina gli ultimi decenni sono stati anni di profondi cambiamenti dal punto di vista politico, economico, sociale e degli equilibri interregionali. Il corso si propone di fornire agli studenti della laurea magistrale gli strumenti e le chiavi di lettura per comprendere alcuni aspetti della realtà latinoamericana, inserendoli nei rispettivi contesti storici e nel quadro delle relazioni interregionali. L'avvento di leader politici identificati come innovatori e progressisti con una fitta agenda sociale costituirà il punto di partenza delle lezioni, che saranno volte ad analizzare le rispettive politiche, inserendole negli specifici contesti storici nazionali e nel più ampio quadro delle relazioni interregionali.
Particolare attenzione sarà dedicata alla tutela dei diritti emersi nell'area negli ultimi decenni (ad esempio, diritti delle vittime delle dittature e delle guerre civili, diritti indigeni).
Particolare attenzione sarà dedicata alla tutela dei diritti emersi nell'area negli ultimi decenni (ad esempio, diritti delle vittime delle dittature e delle guerre civili, diritti indigeni).
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Periodo: Primo trimestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Primo trimestre
Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [B66-403](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af2019000b66-403)
- [B66-403](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af2019000b66-403)
SPS/05 - STORIA E ISTITUZIONI DELLE AMERICHE - CFU: 6
Lezioni: 40 ore
Docente:
Rosti Marzia Anna Linda Maria
Docente/i
Ricevimento:
Il ricevimento si svolge su Teams SENZA APPUNTAMENTO, chiamare nella fascia oraria indicata nei seguenti giorni: lunedì 26.05: 13,30-16,30; martedì 3.06: 10-13; lunedì 9.06: 14-17; martedì 17.06: 10-13.
Su MTeams, [email protected], chiamare direttamente. Per eventuale ricevimento in presenza, OCCORRE CONCORDARE APPUNTAMENTO.