Strumenti di contrasto alla criminalità organizzata e percorsi di legalità
A.A. 2018/2019
Obiettivi formativi
Non definiti
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Periodo
Secondo semestre
Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [A21-452](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af2019000a21-452)
- [A21-452](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af2019000a21-452)
IUS/10 - DIRITTO AMMINISTRATIVO - CFU: 3
IUS/17 - DIRITTO PENALE - CFU: 3
IUS/17 - DIRITTO PENALE - CFU: 3
Lezioni: 40 ore
Docenti:
Basile Fabio, Provenzano Paolo
Docente/i
Ricevimento:
Ricevimento su Teams previo appuntamento scrivendo a [email protected]. Si consiglia di visitare previamente il sito didattico Ariel Diritto penale (A-C)
Ricevimento:
il martedì dalle 14:00 alle 15:00 presso il Dipartimento di diritto pubblico italiano e sovranazionale, previa comunicazione via mail