Teorie e tecniche della comunicazione radio-televisiva

A.A. 2018/2019
6
Crediti massimi
40
Ore totali
SSD
SPS/08
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Analizzare i meccanismi che governano il giornalismo, con particolare attenzione a quello radiofonico e televisivo; analizzare le pratiche della scrittura e della conduzione radiofonica; esaminare le evoluzioni della comunicazione digitale.
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Periodo
Secondo semestre

Informazioni sul programma
Argomento del corso: Arti e mestieri tra radio e televisione

Il Corso introduce lo studente alla conoscenza del panorama attuale della comunicazione radiotelevisiva. Si sofferma in particolare sulla storia del mezzo radiofonico per evidenziarne gli aspetti comunicativi caratterizzanti. Presenta la molteplicità dei contesti professionali necessari alla realizzazione dei prodotti radiotelevisivi, anche attraverso contributi e testimonianze dirette.

PROGRAMMA
Elementi di storia della radio
Il panorama radiofonico italiano
Come si costruisce un prodotto radiofonico
Le professionalità della radio e della televisione

E. Menduni I linguaggi della radio e della televisione. Teorie e tecniche, Roma-Bari, Laterza, 2017

Due libri a scelta tra i seguenti:
E. Atzori La lingua della radio in onda e in rete, Firenze, Franco Cesati, 2017
T. Bonini (a cura di) La radio in Italia: storia, mercati, formati, pubblici, tecnologie, Roma, Carocci, 2016
G. Zanchini La radio nella rete, Roma, Donzelli, 2017

Per non frequentanti, in aggiunta:
M. Cirri Sette tesi sulla magia della radio, Milano-Firenze, Bompiani, 2017

18/02/2019
Prerequisiti
Orale
Moduli o unità didattiche
Unita' didattica A
SPS/08 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Unita' didattica B
SPS/08 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI - CFU: 3
Lezioni: 20 ore