Advanced computer skills

A.A. 2019/2020
3
Crediti massimi
20
Ore totali
SSD
INF/01
Lingua
Inglese
Obiettivi formativi
The course aims to provide advanced knowledge in problem solving approach and related IT tools, oriented to Economics and Social-Political Sciences.
Risultati apprendimento attesi
At the end of the course the students will be able to apply all the techniques and the methodologies acquired during the course to real cases and they will be able to use all the IT technologies supporting the problem solving approach in decision making.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo trimestre

Programma
Il corso è focalizzato sugli approcci al problem solving. Saranno trattati i seguenti argomenti: metodoligie e approcci al problem solving; strumenti IT a supporto del P.S. e applicazioni pratiche; P.S. e decision making - teoria e interrelazioni; P.S. creativo - ex. analisi Socio-demografica; P.S. strategico - ex. PIL; P.S. algoritmico/management - ex. Control applications; Computational Thinking.
Lezioni: lezioni teoriche e dimostrazioni pratiche.
Prerequisiti
Prerequisiti: utilizzo di base di tool ICT e conoscenza lingua inglese
Metodi didattici
Lezioni teoriche ed esercitazioni.
Materiale di riferimento
Materiale messo a disposizione del docente nel corso delle lezioni e sul sito web del corso.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
modalità d'esame: test a scelta multipla
INF/01 - INFORMATICA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore
Turni:
-
Docente: Folgieri Raffaella
Docente/i
Ricevimento:
Mercoledì, ore 11.00. Date le circostanze, il ricevimento può avvenire anche via Skype o Teams (prendere contatti via e-mail)
Teams, Skype o Dipartimento di Filosofia, cortile Ghiacciaia, via Festa del Perdono 7 (previo appuntamento via e-mail)