Calcio
A.A. 2019/2020
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire conoscenze riguardanti l'allenamento dei fattori della prestazione: coordinativi, condizionali, tecnici, tattici, nonché la didattica dell'insegnamento del gioco per fasce d'età 6/12 anni e 12/18. Fornire altresì competenze tecniche, metodologiche, organizzative, relazionali.
Risultati apprendimento attesi
Lo studente acquisirà la capacità di: 1) realizzare alcune gestualità relative alla tecnica calcistica con sufficiente coordinazione; 2) programmare e condurre una seduta di allenamento ricorrendo a molteplici approcci: tradizionale, per fasi, giocare- esercitarsi-giocare.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
CALCIO N. 2
Responsabile
Periodo
Primo semestre
Programma
1) INTRODUZIONE AL CORSO
· momento di incontro e di ascolto con gli studenti
· cos'è la metodologia
· un metodo sul campo
· dalla situazione alla realtà: il metodo integrale
· il calcio propositivo
· lavorare per schemi o principi?
2) LA FIGURA DELL'ALLENATORE
· le competenze dell'allenatore
· il maestro di calcio (formatore-educatore)
· i fattori del successo
3) LA FASE DIFENSIVA
· le transizioni
· la fase difensiva per schemi
· la fase difensiva per principi
4) LA FASE OFFENSIVA
· la fase di possesso
· la fase offensiva per schemi
· la fase offensiva per principi
5) PROGRAMMARE E CONTROLLARE L'ALLENAMENTO
· la training analisi tecnico tattica
· la periodizzazione tecnico-tattica
· la seduta d'allenamento per principi
· la mentalità vincente
6) ESPERIENZE SUL CAMPO
· Visione allenamenti in società professionistiche da programmare nelle date di Marzo 2020
· momento di incontro e di ascolto con gli studenti
· cos'è la metodologia
· un metodo sul campo
· dalla situazione alla realtà: il metodo integrale
· il calcio propositivo
· lavorare per schemi o principi?
2) LA FIGURA DELL'ALLENATORE
· le competenze dell'allenatore
· il maestro di calcio (formatore-educatore)
· i fattori del successo
3) LA FASE DIFENSIVA
· le transizioni
· la fase difensiva per schemi
· la fase difensiva per principi
4) LA FASE OFFENSIVA
· la fase di possesso
· la fase offensiva per schemi
· la fase offensiva per principi
5) PROGRAMMARE E CONTROLLARE L'ALLENAMENTO
· la training analisi tecnico tattica
· la periodizzazione tecnico-tattica
· la seduta d'allenamento per principi
· la mentalità vincente
6) ESPERIENZE SUL CAMPO
· Visione allenamenti in società professionistiche da programmare nelle date di Marzo 2020
Prerequisiti
Non sono richieste conoscenze preliminari
Metodi didattici
Lezioni frontali e partecipate, utilizzo di strumenti di video analisi, compiti individuali, esperienza di lab in lavoro di staff, raccolta e analisi dati tecnico-tattici sulle proposte pratiche e su esempi di gare.
Materiale di riferimento
· Fiorin Fulvio. - 4231 UN SISTEMA PER PRINCIPI - Editoriale sport
· Francesco D'Arrigo - IL PRIMATO DEL GIOCO - La casa Usher
· Slides dalle lezioni
· Francesco D'Arrigo - IL PRIMATO DEL GIOCO - La casa Usher
· Slides dalle lezioni
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
· Esame scritto con domande aperte e chiuse
· Griglia di osservazione e valutazione sulle competenze espresse nelle esercitazione pratiche in riferimento ai risultati attesi
· Produzione di un elaborato individuale e/o collettivo sulle conoscenze e competenze
· Voto in trentesimi
· Griglia di osservazione e valutazione sulle competenze espresse nelle esercitazione pratiche in riferimento ai risultati attesi
· Produzione di un elaborato individuale e/o collettivo sulle conoscenze e competenze
· Voto in trentesimi
M-EDF/02 - METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITA' SPORTIVE - CFU: 8
Lezioni: 48 ore
Docente:
Fiorin Fulvio
Turni:
-
Docente:
Fiorin FulvioCALCIO N.1
Responsabile
Periodo
Primo semestre
Programma
1) INTRODUZIONE AL CORSO
· momento di incontro e di ascolto con gli studenti
· cos'è la metodologia
· un metodo sul campo
· dalla situazione alla realtà: il metodo integrale
· il calcio propositivo
· lavorare per schemi o principi?
2) LA FIGURA DELL'ALLENATORE
· le competenze dell'allenatore
· il maestro di calcio (formatore-educatore)
· i fattori del successo
3) LA FASE DIFENSIVA
· le transizioni
· la fase difensiva per schemi
· la fase difensiva per principi
4) LA FASE OFFENSIVA
· la fase di possesso
· la fase offensiva per schemi
· la fase offensiva per principi
5) PROGRAMMARE E CONTROLLARE L'ALLENAMENTO
· la training analisi tecnico tattica
· la periodizzazione tecnico-tattica
· la seduta d'allenamento per principi
· la mentalità vincente
6) ESPERIENZE SUL CAMPO
· Visione allenamenti in società professionistiche da programmare nelle date di Marzo 2020
· momento di incontro e di ascolto con gli studenti
· cos'è la metodologia
· un metodo sul campo
· dalla situazione alla realtà: il metodo integrale
· il calcio propositivo
· lavorare per schemi o principi?
2) LA FIGURA DELL'ALLENATORE
· le competenze dell'allenatore
· il maestro di calcio (formatore-educatore)
· i fattori del successo
3) LA FASE DIFENSIVA
· le transizioni
· la fase difensiva per schemi
· la fase difensiva per principi
4) LA FASE OFFENSIVA
· la fase di possesso
· la fase offensiva per schemi
· la fase offensiva per principi
5) PROGRAMMARE E CONTROLLARE L'ALLENAMENTO
· la training analisi tecnico tattica
· la periodizzazione tecnico-tattica
· la seduta d'allenamento per principi
· la mentalità vincente
6) ESPERIENZE SUL CAMPO
· Visione allenamenti in società professionistiche da programmare nelle date di Marzo 2020
Prerequisiti
Non sono richieste conoscenze preliminari
Metodi didattici
Lezioni frontali e partecipate, utilizzo di strumenti di video analisi, compiti individuali, esperienza di lab in lavoro di staff, raccolta e analisi dati tecnico-tattici sulle proposte pratiche e su esempi di gare.
Materiale di riferimento
· Fiorin Fulvio. - 4231 UN SISTEMA PER PRINCIPI - Editoriale sport
· Francesco D'Arrigo - IL PRIMATO DEL GIOCO - La casa Usher
· Slides dalle lezioni
· Francesco D'Arrigo - IL PRIMATO DEL GIOCO - La casa Usher
· Slides dalle lezioni
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
· Esame scritto con domande aperte e chiuse
· Griglia di osservazione e valutazione sulle competenze espresse nelle esercitazione pratiche in riferimento ai risultati attesi
· Produzione di un elaborato individuale e/o collettivo sulle conoscenze e competenze
· Voto in trentesimi
· Griglia di osservazione e valutazione sulle competenze espresse nelle esercitazione pratiche in riferimento ai risultati attesi
· Produzione di un elaborato individuale e/o collettivo sulle conoscenze e competenze
· Voto in trentesimi
M-EDF/02 - METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITA' SPORTIVE - CFU: 8
Lezioni: 48 ore
Docente:
Baldini Stefano
Turni:
-
Docente:
Baldini StefanoDocente/i