Calcio e rugby negli sport di squadra
A.A. 2019/2020
Obiettivi formativi
Acquisizione di conoscenze tecniche e pratiche della tecnica di base del gioco del calcio.
Acquisizione di conoscenze tecniche e pratiche della tattica individuale del gioco del calcio.
Acquisizione dei fondamenti metodologici didattici del gioco del calcio.
Gli aspetti caratterizzanti e distintivi del gioco del Rugbymle Metodologie utilizzate per il suo insegnamento.
I parametri di efficacia indispensabili alla costruzione di una seduta di allenamento istruente/allenante o di un esercizio
Le attività psico-motorie da proporre ai giovani praticanti, in relazione alle tappe dello sviluppo motorio.
I comportamenti ed atteggiamenti necessari alla creazione di un clima ideale per l'apprendimento.
La tecnica d'intervento per la correzione di un errore.
La metodologia di osservazione finalizzata alla valutazione dell'efficacia dei giocatori in situazione di gioco.
Gli aspetti organizzativi di un incontro/partita
Acquisizione di conoscenze tecniche e pratiche della tattica individuale del gioco del calcio.
Acquisizione dei fondamenti metodologici didattici del gioco del calcio.
Gli aspetti caratterizzanti e distintivi del gioco del Rugbymle Metodologie utilizzate per il suo insegnamento.
I parametri di efficacia indispensabili alla costruzione di una seduta di allenamento istruente/allenante o di un esercizio
Le attività psico-motorie da proporre ai giovani praticanti, in relazione alle tappe dello sviluppo motorio.
I comportamenti ed atteggiamenti necessari alla creazione di un clima ideale per l'apprendimento.
La tecnica d'intervento per la correzione di un errore.
La metodologia di osservazione finalizzata alla valutazione dell'efficacia dei giocatori in situazione di gioco.
Gli aspetti organizzativi di un incontro/partita
Risultati apprendimento attesi
-Saper realizzare la gestualità relativa alla tecnica di base con sufficiente coordinazione
-Saper realizzare la gestualità relativa alla tattica individuale con sufficiente coordinazione
-Saper programmare una unità didattica e/o sedute d'allenamento
-Saper condurre una seduta di allenamento rispettando le fasi della lezione /introduttiva, principale, finale) con sufficiente competenza
- Contribuire alla strutturazione di un Club
- Progettare l'attività di promozione e sviluppo di una Società nella scuola
- Organizzare l'attività di propaganda ed avviamento al gioco del RUGBY nei giovani (6 - 14 anni)
- Ideare un percorso formativo (fisico - tecnico - tattico - attitudinale) adatto ai bisogni dei propri atleti
- Stabilire obiettivi e determinare i mezzi per raggiungerli
- Guidare una squadra Under 12/14 nell'attività federale
- Supportare un allenatore di 1° o 2° livello F.I.R. nell'organizzazione di una squadra Under 16, Under 18 e Under 20
-Saper realizzare la gestualità relativa alla tattica individuale con sufficiente coordinazione
-Saper programmare una unità didattica e/o sedute d'allenamento
-Saper condurre una seduta di allenamento rispettando le fasi della lezione /introduttiva, principale, finale) con sufficiente competenza
- Contribuire alla strutturazione di un Club
- Progettare l'attività di promozione e sviluppo di una Società nella scuola
- Organizzare l'attività di propaganda ed avviamento al gioco del RUGBY nei giovani (6 - 14 anni)
- Ideare un percorso formativo (fisico - tecnico - tattico - attitudinale) adatto ai bisogni dei propri atleti
- Stabilire obiettivi e determinare i mezzi per raggiungerli
- Guidare una squadra Under 12/14 nell'attività federale
- Supportare un allenatore di 1° o 2° livello F.I.R. nell'organizzazione di una squadra Under 16, Under 18 e Under 20
Periodo: annuale
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Edizione non attiva
Moduli o unità didattiche
Unita' didattica 1: Metodologia
M-EDF/02 - METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITA' SPORTIVE - CFU: 2
Lezioni: 14 ore
Unita' didattica 2: Calcio
M-EDF/02 - METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITA' SPORTIVE - CFU: 4
Lezioni: 28 ore
Unita' didattica 3: Rugby
M-EDF/02 - METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITA' SPORTIVE - CFU: 3
Lezioni: 21 ore