Chimica e biochimica
A.A. 2019/2020
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti le conoscenze dei concetti fondamentali di chimica e biochimica alla base del metabolismo e della funzionalità dell'organismo.
Risultati apprendimento attesi
Gli studenti:
a) conoscono i fondamentali principi di meccanismi molecolari, cellulari, biochimici relativi alla fisiopatologia dell'organismo;
b) comprendono l'importanza dell'applicazione dei concetti fondamentali della ricerca di base per la ricerca traslazionale;
c) si approcciano criticamente alla letteratura scientifica internazionale per la compilazione di tesine tematiche.
a) conoscono i fondamentali principi di meccanismi molecolari, cellulari, biochimici relativi alla fisiopatologia dell'organismo;
b) comprendono l'importanza dell'applicazione dei concetti fondamentali della ricerca di base per la ricerca traslazionale;
c) si approcciano criticamente alla letteratura scientifica internazionale per la compilazione di tesine tematiche.
Periodo: annuale
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
BIO/10 - BIOCHIMICA - CFU: 12
Lezioni: 144 ore
Docenti:
Caretti Anna, Ghidoni Riccardo, Signorelli Paola
Turni:
Docente/i
Ricevimento:
Su appuntamento, da concordare via mail
Dip. Scienze della Salute, c/o Osp. San Paolo, Via A. di Rudinì 8, Laboratorio di Biochimica, 9 piano, Blocco C,
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail