Complementi di fisiologia vegetale
A.A. 2019/2020
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di contribuire alla formazione di laureati magistrali fornendo complementi di fisiologia vegetale al fine di colmare le loro lacune conoscitive nell'ambito della biologia vegetale. Verranno spiegate agli studenti le caratteristiche che differenziano una cellula vegetale da una animale e saranno introdotti i concetti di sessilità al fine di comprendere i loro adattamenti evolutivi. Un obiettivo del corso sarà anche quello di fornire le informazioni di base per la comprensione del processo fotosintetico.
Risultati apprendimento attesi
Alla fine del corso, lo studente acquisirà:
Conoscenza della struttura delle cellule vegetali.
Conoscenza dei meccanismi di trasporto ionico attraverso le membrane cellulari.
Conoscenza dei meccanismi di trasporto dell'acqua e della regolazione della traspirazione.
Conoscenza della struttura del cloroplasto e dei meccanismi molecolari della fotosintesi.
Conoscenza del trasporto dei prodotti della fotosintesi mediante i tessuti vascolari.
Conoscenza dei meccanismi di percezione degli stimoli ambientali e di risposta agli stress.
Conoscenza dei principali ormoni vegetali e loro ruolo nella regolazione dello sviluppo e nella risposta agli stress ambientali.
Conoscenza della struttura delle cellule vegetali.
Conoscenza dei meccanismi di trasporto ionico attraverso le membrane cellulari.
Conoscenza dei meccanismi di trasporto dell'acqua e della regolazione della traspirazione.
Conoscenza della struttura del cloroplasto e dei meccanismi molecolari della fotosintesi.
Conoscenza del trasporto dei prodotti della fotosintesi mediante i tessuti vascolari.
Conoscenza dei meccanismi di percezione degli stimoli ambientali e di risposta agli stress.
Conoscenza dei principali ormoni vegetali e loro ruolo nella regolazione dello sviluppo e nella risposta agli stress ambientali.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Periodo
Secondo semestre
BIO/04 - FISIOLOGIA VEGETALE - CFU: 6
Lezioni: 48 ore
Docente:
Olivari Claudio
Turni:
-
Docente:
Olivari ClaudioDocente/i
Ricevimento:
su appuntamento
3° piano torre C edifici biologici