Economia dei mercati in agricoltura

A.A. 2019/2020
8
Crediti massimi
64
Ore totali
SSD
AGR/01
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'obiettivo formativo principale è sviluppare le conoscenze necessarie per comprendere e analizzare i mercati agricoli nazionali e internazionali e le competenze di base per operare sui mercati a livello professionale.
Obiettivi formativi specifici riguardano la conoscenza:
- delle basi metodologiche di teoria economica per l'analisi dei mercati;
- degli strumenti di analisi dei mercati dei prodotti agricoli;
- delle caratteristiche di funzionamento dei mercati nazionali ed internazionali dei prodotti agricoli
- delle modalità di formazione dei prezzi dei prodotti agricoli a livello nazionale ed internazionale;
- delle principali fonti di informazione e analisi sulle dinamiche dei mercati.
Risultati apprendimento attesi
Competenze acquisibili:
- conoscenza del funzionamento e delle caratteristiche dei mercati dei prodotti agricoli (parametri, contratti, derivati, ecc.);
- capacità di reperire le informazioni di mercato;
- capacità di analisi dei trend dei prezzi e delle produzioni;
- utilizzo di banche dati di mercato (validazione, estrazione, sintesi, aggregazione, classificazione, analisi, reportistica)
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Edizione non attiva
Moduli o unità didattiche
Mercati internazionali
AGR/01 - ECONOMIA ED ESTIMO RURALE - CFU: 3
Lezioni: 24 ore

Mercati nazionali
AGR/01 - ECONOMIA ED ESTIMO RURALE - CFU: 5
Lezioni: 40 ore