Scienze agrarie (Classe LM-69)-immatricolati dall'anno accademico 2019/20

Area Scienze Agrarie e Alimentari
Laurea magistrale
A.A. 2019/2020
LM-69 - Scienze e tecnologie agrarie
Laurea magistrale
120
Crediti
Accesso
Libero con valutazione dei requisiti di accesso
2
Anni
Milano
Italiano
Il corso di laurea magistrale in Scienze Agrarie, appartenente alla classe delle lauree magistrali in Scienze e Tecnologie Agrarie (Classe LM-69), ha lo scopo di preparare laureati magistrali in possesso di un'elevata formazione culturale basata sulle più avanzate acquisizioni tecnico/scientifiche nelle diverse discipline attinenti l'area agraria.
La formazione ricevuta darà al laureato magistrale una approfondita consapevolezza della funzione di una moderna agricoltura, che nella sua più recente evoluzione ha aggiunto al suo obiettivo originario di produrre alimenti anche quello di gestire e controllare il territorio, da un lato, e di garantire la sicurezza delle produzioni e la salvaguardia dell'ambiente, dall'altro.
Il laureato magistrale avrà la flessibilità culturale, scientifica e tecnica, acquisita mediante un approccio multidisciplinare e integrato alle diverse problematiche, necessaria per controllare e gestire il continuo adeguamento del sistema produttivo agricolo alle nuove esigenze che si manifestano in una società complessa e sofisticata quale quella europea.
Alla luce dell'attuale evoluzione delle aree agricole più avanzate a livello nazionale ed europeo, il piano didattico del corso di laurea si focalizza su tre ambiti formativi specifici focalizzati rispettivamente su:
La gestione dell'azienda agraria e le sue relazioni con i mercati, le filiere di trasformazione, l'ambiente e il territorio su cui opera.
L'allevamento animale, la filiera agro-zootecnica e i relativi rapporti con l'ambiente e la sicurezza alimentare.
L'applicazione dei metodi propri dell'agricoltura di precisione e la gestione delle tecnologie digitali ad essa collegate.

Gli obiettivi formativi comuni del CdS consistono nell'approfondimento delle conoscenze sull'attività agricola e la sua gestione economica e tecnica, sia a scala aziendale che sovra-aziendale e territoriale, e nell'acquisizione della capacità di progettare, innovare e gestire i processi produttivi e le innovazioni tecnologiche in un'ottica di salvaguardia dell'ambiente e del territorio.
I profili professionali in uscita del laureato magistrale in Scienze Agrarie ripercorrono, a più alto livello, e quindi, in ambito dirigenziale, i profili professionali caratterizzanti la laurea triennale di diretta provenienza, ovvero la laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie. Inoltre, il laureato magistrale potrà svolgere pienamente le attività previste dall'albo professionale dei dottori agronomi.
Il laureato magistrale in Scienze Agrarie potrà quindi acquisire i profili professionali volti ad esercitare:
responsabilità direttive nel comparto agricolo e zootecnico aziendale;
attività progettuali a livello aziendale e territoriale nei settori della meccanizzazione agricola e dell'utilizzo locale delle risorse idriche;
progettazione di strutture zootecniche e dei fabbricati di servizio;
direzione economica ed amministrativa delle aziende agricole;
attività professionali proprie del dottore agronomo.
La formazione ricevuta consentirà al laureato magistrale di operare, a livello direttivo e progettuale, nei seguenti ambiti/settori:
gestione tecnica ed economica delle risorse agrarie e zootecniche;
definizione e organizzazione dei servizi di assistenza tecnica;
progetti di sviluppo rurale integrato;
controllo e salvaguardia del territorio rurale;
progettazione e messa a punto di impianti tecnologici produttivi;
verifica e controllo della sicurezza nelle macchine, negli impianti e nelle strutture;
gestione dell'energia e dei sistemi energetici integrati;
progetti per la salvaguardia ambientale e la sostenibilità dell'agricoltura;
sistemi per la distribuzione delle produzioni agricole e la loro razionalizzazione;
marketing dei prodotti agricoli.
In particolare, i laureati di Scienze Agrarie potranno avere i seguenti sbocchi occupazionali, in funzione del profilo di studi scelto:
Profilo Gestionale: funzioni manageriali di direzione e coordinamento in aziende e imprese agrarie, nel settore agrario di enti pubblici, servizi di assistenza tecnica e commerciale ad aziende connesse al mondo agrario, e attività di libera professione.
Profilo Sistemi Zootecnici: funzioni manageriali di direzione e coordinamento in enti pubblici e privati a supporto della realtà agricola, direzione e coordinamento, oltre che assistenza tecnica e commerciale, in aziende e imprese zootecniche, libera professione in ambito zootecnico, funzioni di ricerca e sviluppo presso imprese o centri di ricerca.
Profilo Agricoltura di Precisione: servizi tecnici o professionali di supporto alla produzione agricola; aziende ICT (Information and communications technology) per l'agricoltura (informatica, modellistica, telerilevamento ecc.); start-up a elevata innovazione per il sistema agro-alimentare; industria delle tecnologie AP e delle macchine agricole; servizi di assistenza tecnica e commerciale; aziende agricole che adottano approcci di AP.

Statistiche occupazionali (Almalaurea)
È requisito di ingresso una conoscenza della lingua inglese pari o superiore al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue (QCER). Il livello di conoscenza dell'inglese, per chi non abbia una certificazione linguistica conseguita non oltre i 3 anni antecedenti la data di domanda di ammissione a Scienze Agrarie, verrà obbligatoriamente accertato tramite Placement Test, erogato da SLAM il 25 settembre 2019. Chi non raggiunge il livello B1 al test ha tempo fino al 31 dicembre 2019 per ottenere una certificazione di conseguimento del livello B1 in inglese, pena la non ammissione al Corso di Studi in Scienze Agrarie.
Il corso di Laurea in Scienze Agrarie offre ampie possibilità di studio all'estero principalmente attraverso il programma Erasmus+ a cui afferiscono circa 30 Università straniere dislocate nei paesi della comunità europea. Globalmente ogni anno circa 5 studenti usufruiscono di tale possibilità di passare un periodo di studio/lavoro presso queste Università. I settori che possono essere sviluppati presso le università partner abbracciano tutti i settori specifici del Corso di Laurea. In generale gli studenti che usufruiscono di tale possibilità sono orientati per la maggior parte a seguire corsi che tendono ad ampliare le loro conoscenze scientifiche, nonché a svolgere tirocini o tesi di laurea in laboratori affermati. La votazione e i relativi CFU ottenuti nelle università partner vengono riconosciuti nella quasi totalità dando così agli studenti la certezza che quanto fatto nell'università ospitante sia poi valutato positivamente nel loro curriculum degli studi. Esistono anche altre opportunità per scambi culturali con Università che hanno stabilito degli accordi con il nostro Ateneo e non facenti parte del sistema Erasmus. Queste appartengono ad aree non comunitarie come Cina, Giappone, America Latina.
Consigliata

Elenco insegnamenti

annuale
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Meccanizzazione dei processi agricoli 8 72 Italiano AGR/09
- Meccanizzazione aziendale4
- Tecnologie avanzate per l'agricoltura4
Politica agraria ed estimo rurale 14 112 Italiano AGR/01
- Estimo rurale8
- Politica agraria6
Primo semestre
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Metodologie sperimentali per l'agricoltura 6 68 Italiano AGR/17
Progettazione del territorio e del paesaggio 8 80 Italiano AGR/10
- Pianificazione del territorio4
- Progettazione del paesaggio4
Zootecnia, ambiente e sicurezza alimentare 8 80 Italiano AGR/18 AGR/19
- Zootecnia e ambiente4
- Zootecnia e sicurezza alimentare4
Secondo semestre
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Idrologia e gestione delle acque per l'agricoltura 8 80 Italiano AGR/08
- Gestione delle risorse idriche in agricoltura4
- Idrologia4
Sistemi colturali (G58) 8 80 Italiano AGR/02
Periodo non definito
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Accertamento di lingua inglese - livello b2 (3 CFU) 3 0 Italiano L-LIN/12
sarà attivato dall'A.A. 2020/2021
Primo semestre
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Economia dei mercati in agricoltura 8 64 Italiano AGR/01
- Mercati internazionali3
- Mercati nazionali5
Periodo non definito
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Prova finale 22 0 Italiano
Primo semestre
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Facoltativo
Analisi dell'impatto ambientale delle filiere agricole 4 40 Italiano AGR/09 AGR/19
- Unita' didattica 13
- Unita' didattica 21
Cytogenetic of livestock 4 48 Inglese AGR/17
Economia dell'innovazione in agricoltura 6 48 Italiano AGR/01
Ingegneria naturalistica 6 48 Italiano AGR/08
Marketing dei prodotti agroalimentari 6 64 Italiano AGR/01
Produzione e qualità dei prodotti ittici 6 64 Italiano AGR/20
Progettazione integrata e recupero dell'edilizia rurale 6 48 Italiano AGR/10
Rappresentazione informatica del territorio 6 48 Italiano AGR/10
Rilievo, disegno e materiali per le aree verdi 6 48 Italiano AGR/10
Sistemi colturali arborei 6 56 Italiano AGR/03
Tecnologie avanzate per il settore lattiero-caseario 6 56 Italiano AGR/15
Vivaismo arboreo 6 56 Italiano AGR/03
Secondo semestre
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Facoltativo
Fitoiatria 6 56 Italiano AGR/12
International cooperation and crop-livestock systems 6 56 Inglese AGR/18
Morfologia e fisiologia animale (avanzato) 4 36 Italiano VET/01
Plant disease and pest management 6 60 Inglese AGR/11 AGR/12
- Unita' didattica 1: plant disease management3
- Unita' didattica 2: pest management3
Produzione, riproduzione e sanità animale: monitoraggio e gestione 6 48 Italiano AGR/19
Quality and genuineness of milk and dairy products 6 64 Inglese AGR/15
Ree idro-s-ip 3 44 Italiano AGR/08
Ree rumen - alimentazione di precisione per l'ambiente: rumine, metano e nutrizione 3 44 Italiano AGR/18
Ree smartcow - zootecnia di precisione 3 40 Italiano AGR/10 AGR/19
Sistemi orticoli e floricoli 6 56 Italiano AGR/04
Tecnologie per l'uso delle energie rinnovabili 6 60 Italiano AGR/09
Periodo non definito
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Facoltativo
Alimentazione animale di precisione 6 48 Italiano AGR/18
Applicazioni di campo dell'agricoltura di precisione 8 64 Italiano AGR/09 AGR/12
- Applicazione delle tecnologie dell'agricoltura di precisione4
- Elementi di difesa di precisione4
Economia delle risorse naturali 6 48 Italiano AGR/01
Irrigazione di precisione 5 40 Italiano AGR/08
Modellistica applicata all'agricoltura di precisione 5 40 Italiano AGR/02
Sensoristica e automazione per la zootecnia di precisione 6 48 Italiano AGR/09
Regole di composizione
- A scelta programmata 18 CFU
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua Periodo SSD
Economia dell'innovazione in agricoltura 6 48 Italiano Primo semestre AGR/01
Ingegneria naturalistica 6 48 Italiano Primo semestre AGR/08
Marketing dei prodotti agroalimentari 6 64 Italiano Primo semestre AGR/01
Produzione e qualità dei prodotti ittici 6 64 Italiano Primo semestre AGR/20
Progettazione integrata e recupero dell'edilizia rurale 6 48 Italiano Primo semestre AGR/10
Rappresentazione informatica del territorio 6 48 Italiano Primo semestre AGR/10
Rilievo, disegno e materiali per le aree verdi 6 48 Italiano Primo semestre AGR/10
Sistemi colturali arborei 6 56 Italiano Primo semestre AGR/03
Tecnologie avanzate per il settore lattiero-caseario 6 56 Italiano Primo semestre AGR/15
Fitoiatria 6 56 Italiano Secondo semestre AGR/12
International cooperation and crop-livestock systems 6 56 Inglese Secondo semestre AGR/18
Plant disease and pest management 6 60 Inglese Secondo semestre AGR/11 AGR/12
Produzione, riproduzione e sanità animale: monitoraggio e gestione 6 48 Italiano Secondo semestre AGR/19
Sistemi orticoli e floricoli 6 56 Italiano Secondo semestre AGR/04
Tecnologie per l'uso delle energie rinnovabili 6 60 Italiano Secondo semestre AGR/09
Alimentazione animale di precisione 6 48 Italiano Periodo non definito AGR/18
Applicazioni di campo dell'agricoltura di precisione 8 64 Italiano Periodo non definito AGR/09 AGR/12
Economia delle risorse naturali 6 48 Italiano Periodo non definito AGR/01
Irrigazione di precisione 5 40 Italiano Periodo non definito AGR/08
Modellistica applicata all'agricoltura di precisione 5 40 Italiano Periodo non definito AGR/02
Sensoristica e automazione per la zootecnia di precisione 6 48 Italiano Periodo non definito AGR/09
- A libera scelta: CFU 9
annuale
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Politica agraria ed estimo rurale 14 112 Italiano AGR/01
- Estimo rurale8
- Politica agraria6
Primo semestre
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Metodologie sperimentali per l'agricoltura 6 68 Italiano AGR/17
Strutture, impianti e macchine per la zootecnia 8 80 Italiano AGR/09 AGR/10
- Gestione dei reflui zootecnici4
- Meccanizzazione degli allevamenti zootecnici2
- Strutture per gli allevamenti zootecnici2
Zootecnia, ambiente e sicurezza alimentare 8 80 Italiano AGR/18 AGR/19
- Zootecnia e ambiente4
- Zootecnia e sicurezza alimentare4
Secondo semestre
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Genetica e riproduzione animale 10 104 Italiano AGR/17 VET/01
- Miglioramento genetico e biotecnologie in zootecnia6
- Tecnologie della riproduzione animale4
Produzioni avicunicole ed elementi di acquacoltura 8 64 Italiano AGR/20
Sistemi colturali (G58) 8 80 Italiano AGR/02
Periodo non definito
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Accertamento di lingua inglese - livello b2 (3 CFU) 3 0 Italiano L-LIN/12
sarà attivato dall'A.A. 2020/2021
Primo semestre
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Tecnica mangimistica 6 48 Italiano AGR/18
Periodo non definito
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Prova finale 22 0 Italiano
Primo semestre
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Facoltativo
Analisi dell'impatto ambientale delle filiere agricole 4 40 Italiano AGR/09 AGR/19
- Unita' didattica 13
- Unita' didattica 21
Cytogenetic of livestock 4 48 Inglese AGR/17
Economia dell'innovazione in agricoltura 6 48 Italiano AGR/01
Ingegneria naturalistica 6 48 Italiano AGR/08
Marketing dei prodotti agroalimentari 6 64 Italiano AGR/01
Produzione e qualità dei prodotti ittici 6 64 Italiano AGR/20
Progettazione integrata e recupero dell'edilizia rurale 6 48 Italiano AGR/10
Rappresentazione informatica del territorio 6 48 Italiano AGR/10
Rilievo, disegno e materiali per le aree verdi 6 48 Italiano AGR/10
Sistemi colturali arborei 6 56 Italiano AGR/03
Tecnologie avanzate per il settore lattiero-caseario 6 56 Italiano AGR/15
Vivaismo arboreo 6 56 Italiano AGR/03
Secondo semestre
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Facoltativo
Fitoiatria 6 56 Italiano AGR/12
International cooperation and crop-livestock systems 6 56 Inglese AGR/18
Morfologia e fisiologia animale (avanzato) 4 36 Italiano VET/01
Plant disease and pest management 6 60 Inglese AGR/11 AGR/12
- Unita' didattica 1: plant disease management3
- Unita' didattica 2: pest management3
Produzione, riproduzione e sanità animale: monitoraggio e gestione 6 48 Italiano AGR/19
Quality and genuineness of milk and dairy products 6 64 Inglese AGR/15
Ree idro-s-ip 3 44 Italiano AGR/08
Ree rumen - alimentazione di precisione per l'ambiente: rumine, metano e nutrizione 3 44 Italiano AGR/18
Ree smartcow - zootecnia di precisione 3 40 Italiano AGR/10 AGR/19
Sistemi orticoli e floricoli 6 56 Italiano AGR/04
Tecnologie per l'uso delle energie rinnovabili 6 60 Italiano AGR/09
Periodo non definito
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Facoltativo
Alimentazione animale di precisione 6 48 Italiano AGR/18
Applicazioni di campo dell'agricoltura di precisione 8 64 Italiano AGR/09 AGR/12
- Applicazione delle tecnologie dell'agricoltura di precisione4
- Elementi di difesa di precisione4
Economia delle risorse naturali 6 48 Italiano AGR/01
Irrigazione di precisione 5 40 Italiano AGR/08
Modellistica applicata all'agricoltura di precisione 5 40 Italiano AGR/02
Sensoristica e automazione per la zootecnia di precisione 6 48 Italiano AGR/09
Regole di composizione
- A scelta programmata 18 CFU
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua Periodo SSD
Economia dell'innovazione in agricoltura 6 48 Italiano Primo semestre AGR/01
Ingegneria naturalistica 6 48 Italiano Primo semestre AGR/08
Marketing dei prodotti agroalimentari 6 64 Italiano Primo semestre AGR/01
Produzione e qualità dei prodotti ittici 6 64 Italiano Primo semestre AGR/20
Progettazione integrata e recupero dell'edilizia rurale 6 48 Italiano Primo semestre AGR/10
Rappresentazione informatica del territorio 6 48 Italiano Primo semestre AGR/10
Rilievo, disegno e materiali per le aree verdi 6 48 Italiano Primo semestre AGR/10
Sistemi colturali arborei 6 56 Italiano Primo semestre AGR/03
Tecnologie avanzate per il settore lattiero-caseario 6 56 Italiano Primo semestre AGR/15
Fitoiatria 6 56 Italiano Secondo semestre AGR/12
International cooperation and crop-livestock systems 6 56 Inglese Secondo semestre AGR/18
Plant disease and pest management 6 60 Inglese Secondo semestre AGR/11 AGR/12
Produzione, riproduzione e sanità animale: monitoraggio e gestione 6 48 Italiano Secondo semestre AGR/19
Sistemi orticoli e floricoli 6 56 Italiano Secondo semestre AGR/04
Tecnologie per l'uso delle energie rinnovabili 6 60 Italiano Secondo semestre AGR/09
Alimentazione animale di precisione 6 48 Italiano Periodo non definito AGR/18
Applicazioni di campo dell'agricoltura di precisione 8 64 Italiano Periodo non definito AGR/09 AGR/12
Economia delle risorse naturali 6 48 Italiano Periodo non definito AGR/01
Irrigazione di precisione 5 40 Italiano Periodo non definito AGR/08
Modellistica applicata all'agricoltura di precisione 5 40 Italiano Periodo non definito AGR/02
Sensoristica e automazione per la zootecnia di precisione 6 48 Italiano Periodo non definito AGR/09
- A libera scelta: CFU 9
annuale
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Geomatica per l'agricoltura 8 88 Italiano AGR/08 ICAR/06
- Analisi della variabilità spaziale in agricoltura4
- Telerilevamento per l'agricoltura4
Meccanizzazione dei processi agricoli 8 72 Italiano AGR/09
- Meccanizzazione aziendale4
- Tecnologie avanzate per l'agricoltura4
Politica agraria ed estimo rurale 14 112 Italiano AGR/01
- Estimo rurale8
- Politica agraria6
Primo semestre
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Metodologie sperimentali per l'agricoltura 6 68 Italiano AGR/17
Secondo semestre
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Idrologia e impianti per l'agricoltura 8 80 Italiano AGR/08
- Idrologia4
- Progettazione e gestione degli impianti di irrigazione4
Sistemi colturali (G58) 8 80 Italiano AGR/02
Periodo non definito
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Accertamento di lingua inglese - livello b2 (3 CFU) 3 0 Italiano L-LIN/12
sarà attivato dall'A.A. 2020/2021
Primo semestre
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Gestione di precisione dei processi produttivi in agricoltura 8 64 Italiano AGR/02 AGR/19
- Agronomia di precisione4
- Controllo del benessere animale4
Macchine, impianti e strutture per un'agricoltura di precisione 8 64 Italiano AGR/09 AGR/10
- Controllo delle condizioni ambientali in zootecnia di precisione4
- Macchine e impianti per l'agricoltura di precisione4
Periodo non definito
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Prova finale 22 0 Italiano
Primo semestre
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Facoltativo
Analisi dell'impatto ambientale delle filiere agricole 4 40 Italiano AGR/09 AGR/19
- Unita' didattica 13
- Unita' didattica 21
Cytogenetic of livestock 4 48 Inglese AGR/17
Economia dell'innovazione in agricoltura 6 48 Italiano AGR/01
Ingegneria naturalistica 6 48 Italiano AGR/08
Marketing dei prodotti agroalimentari 6 64 Italiano AGR/01
Produzione e qualità dei prodotti ittici 6 64 Italiano AGR/20
Progettazione integrata e recupero dell'edilizia rurale 6 48 Italiano AGR/10
Rappresentazione informatica del territorio 6 48 Italiano AGR/10
Rilievo, disegno e materiali per le aree verdi 6 48 Italiano AGR/10
Sistemi colturali arborei 6 56 Italiano AGR/03
Tecnologie avanzate per il settore lattiero-caseario 6 56 Italiano AGR/15
Vivaismo arboreo 6 56 Italiano AGR/03
Secondo semestre
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Facoltativo
Fitoiatria 6 56 Italiano AGR/12
International cooperation and crop-livestock systems 6 56 Inglese AGR/18
Morfologia e fisiologia animale (avanzato) 4 36 Italiano VET/01
Plant disease and pest management 6 60 Inglese AGR/11 AGR/12
- Unita' didattica 1: plant disease management3
- Unita' didattica 2: pest management3
Produzione, riproduzione e sanità animale: monitoraggio e gestione 6 48 Italiano AGR/19
Quality and genuineness of milk and dairy products 6 64 Inglese AGR/15
Ree idro-s-ip 3 44 Italiano AGR/08
Ree rumen - alimentazione di precisione per l'ambiente: rumine, metano e nutrizione 3 44 Italiano AGR/18
Ree smartcow - zootecnia di precisione 3 40 Italiano AGR/10 AGR/19
Sistemi orticoli e floricoli 6 56 Italiano AGR/04
Tecnologie per l'uso delle energie rinnovabili 6 60 Italiano AGR/09
Periodo non definito
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Facoltativo
Alimentazione animale di precisione 6 48 Italiano AGR/18
Applicazioni di campo dell'agricoltura di precisione 8 64 Italiano AGR/09 AGR/12
- Applicazione delle tecnologie dell'agricoltura di precisione4
- Elementi di difesa di precisione4
Economia delle risorse naturali 6 48 Italiano AGR/01
Irrigazione di precisione 5 40 Italiano AGR/08
Modellistica applicata all'agricoltura di precisione 5 40 Italiano AGR/02
Sensoristica e automazione per la zootecnia di precisione 6 48 Italiano AGR/09
Regole di composizione
- A scelta programmata 18 CFU
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua Periodo SSD
Economia dell'innovazione in agricoltura 6 48 Italiano Primo semestre AGR/01
Ingegneria naturalistica 6 48 Italiano Primo semestre AGR/08
Marketing dei prodotti agroalimentari 6 64 Italiano Primo semestre AGR/01
Produzione e qualità dei prodotti ittici 6 64 Italiano Primo semestre AGR/20
Progettazione integrata e recupero dell'edilizia rurale 6 48 Italiano Primo semestre AGR/10
Rappresentazione informatica del territorio 6 48 Italiano Primo semestre AGR/10
Rilievo, disegno e materiali per le aree verdi 6 48 Italiano Primo semestre AGR/10
Sistemi colturali arborei 6 56 Italiano Primo semestre AGR/03
Tecnologie avanzate per il settore lattiero-caseario 6 56 Italiano Primo semestre AGR/15
Fitoiatria 6 56 Italiano Secondo semestre AGR/12
International cooperation and crop-livestock systems 6 56 Inglese Secondo semestre AGR/18
Plant disease and pest management 6 60 Inglese Secondo semestre AGR/11 AGR/12
Produzione, riproduzione e sanità animale: monitoraggio e gestione 6 48 Italiano Secondo semestre AGR/19
Sistemi orticoli e floricoli 6 56 Italiano Secondo semestre AGR/04
Tecnologie per l'uso delle energie rinnovabili 6 60 Italiano Secondo semestre AGR/09
Alimentazione animale di precisione 6 48 Italiano Periodo non definito AGR/18
Applicazioni di campo dell'agricoltura di precisione 8 64 Italiano Periodo non definito AGR/09 AGR/12
Economia delle risorse naturali 6 48 Italiano Periodo non definito AGR/01
Irrigazione di precisione 5 40 Italiano Periodo non definito AGR/08
Modellistica applicata all'agricoltura di precisione 5 40 Italiano Periodo non definito AGR/02
Sensoristica e automazione per la zootecnia di precisione 6 48 Italiano Periodo non definito AGR/09
- A libera scelta: CFU 9