Fisica e biologia applicata

A.A. 2019/2020
6
Crediti massimi
47
Ore totali
SSD
BIO/13 FIS/07
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Lo svolgimento del corso è indirizzato a:
far conoscere i principi fondamentali della biologia e meccanica del corpo esteso e della meccanica dei fluidi, le loro implicazioni, con attenzione ad argomenti di rilevanza per la propedeuticità rispetto ai corsi successivi (biomeccanica, fisiologia)
Insegnare a risolvere semplici problemi di fisica sugli argomenti trattati e saper dare valutazioni quantitative e stime dei fenomeni biologici e fisici analizzati.
Risultati apprendimento attesi
Lo studente acquisirà la conoscenza delle grandezze fisiche fondamentali utili alla descrizione del movimento del corpo esteso e della meccanica dei fluidi anche in relazione agli aspetti energetici.
Lo studente disporrà di un bagaglio teorico atto a coprire le conoscenze biologiche strettamente connesse alla sua figura, con particolare rilievo agli eventi endocellulari, chimici e biochimici che determinano, regolano e modulano l'esercizio fisico.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Edizione non attiva
BIO/13 - BIOLOGIA APPLICATA
FIS/07 - FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Esercitazioni: 12 ore
Lezioni: 35 ore