Football americano

A.A. 2019/2020
8
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
M-EDF/02
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di:
- formare istruttori/allenatori in grado di progettare e condurre allenamenti o lezioni di Flag e Tackle Football
- inserire situazioni di gioco del Football Americano per lo sviluppo di capacità motorie anche di discipline diverse
- avvicinare ad una maggiore comprensione del gioco ed al ruolo dell'arbitro quale elemento essenziale del gioco stesso - apprendere le tecniche di base dell'insegnamento di un gioco con evidenti e sostanziali differenze di ruoli ed elevato numero di giocatori - la valorizzazione delle qualità fisiche individuali in relazione alle richieste dei singoli ruoli
Risultati apprendimento attesi
Lo studente acquisirà le seguenti competenze:
- raccogliere adeguatamente le informazioni riguardanti i partecipanti
- identificare gli obiettivi del corso
- creare un common language accessibile a tutto il gruppo
- aderire prima, per gestire poi, ad un gruppo che si struttura in squadra ed elabora ed accetta differenti ruoli ed incarichi, nella necessità di cooperare strettamente per il successo di ciascuno e di tutti
- apprendere percorsi didattici che garantiscano l'acquisizione degli elementi tecnici di basi dei vari ruoli
- ideare e condurre una lezione/allenamento di Football Americano secondo le caratteristiche, come ad esempio l'età, e le abilità dei soggetti a disposizione
- organizzare competizioni e gestire le eventuali gare
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Periodo
annuale

Programma
Breve storia del football e la sua diffusione in Italia e nel mondo
Le abilità motorie del football. Dal correre al prendersi, dal lanciare al ricevere
Giochi propedeutici con proposte per ogni livello di capacità: dalle attività psicomotorie a quelle a sfondo tecnico a seconda dell'età, dei materiali e degli impianti a disposizione
Da giochi-problema al gioco semplificato
Le regole basi del football
Il rispetto delle regole e l'arbitraggio
Le meccaniche della crew arbitrale
La differenziazione dei ruoli nel FA
La meccanica del lancio e della recezione.
I drills del QB e dei ricevitori per il miglioramento del gioco aereo
Le principali traiettorie dei ricevitori e le loro combinazioni
La tecnica individuale di difesa contro i lanci
Dall'1c1 al 3c3
Correre con la palla
L'hand-off e il pitch: i tipi di passaggio della palla dal QB al runner
La difesa individuale contro la corsa: leggere e reagire
Il placcaggio: touch, flag o tackle.
Nuove tecniche di placcaggio per ridurre i traumatismi dello scontro
Gli obiettivi della linea d'attacco: passaggio o corsa
I principali blocchi di corsa e su pass.
Le finte: play-action e draw
Gli obiettivi della linea di difesa: passaggio o corsa
La pass-rush
Gli stunt e i blitz
I sistemi offensivi e difensivi
La tattica di gioco
Gli special teams: kick-off e KO return;
il punt e il la difesa sul punt
il field goal e la difesa sul calcio da terra
La preparazione fisica del FA
I Test del COMBINE
La preparazione della partita
Lo scouting
Il warm-up
La conduzione della partita
I ruoli del Flag Football
La partita a Flag Football 5vs5
Prerequisiti
Non sono necessari prerequisiti particolari
Metodi didattici
Le lezioni si svolgono secondo il metodo tradizionale in aula e negli impianti sportivi
Materiale di riferimento
Dispense fornite dall'insegnante
Risorse sul WEB
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Valutazione in itinere della tecnica individuale
Scritto, con risposte multiple preordinate.
M-EDF/02 - METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITA' SPORTIVE - CFU: 8
Lezioni: 48 ore