Gestione di precisione dei processi produttivi in agricoltura

A.A. 2019/2020
8
Crediti massimi
64
Ore totali
SSD
AGR/02 AGR/19
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Agronomia di precisione
Conoscere i concetti da utilizzare per la formulazione delle mappe di prescrizione in agricoltura di precisione, con particolare riferimento alla fertilizzazione e al controllo delle malerbe. Conoscere le modalità per rappresentare quantitativamente i processi che avvengono nel sistema colturale, con lo scopo di: integrare efficacemente le informazioni sito-specifiche disponibili sullo stato del suolo e della coltura (es. mappe di resa, mappe di vigore colturale, mappe di tessitura); identificare i fattori limitanti; e decidere infine le quantità ottimali sito-specifici dei fattori produttivi.
Risultati apprendimento attesi
Agronomia di precisione
Lo studente saprà rappresentare matematicamente i principali processi di interesse che avvengono nel sistema suolo-coltura-atmosfera, integrare questa rappresentazione con i dati contenuti nelle mappe di suolo e coltura, e infine utilizzarla per decidere le dosi sito-specifiche di fattori produttivi (fertilizzanti, erbicidi) da utilizzare (mappa di prescrizione). Lo studente acquisirà inoltre la capacità di valutare criticamente diversi strumenti per la formulazione di mappe di prescrizione.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Edizione non attiva
Moduli o unità didattiche
Agronomia di precisione
AGR/02 - AGRONOMIA E COLTIVAZIONI ERBACEE
AGR/19 - ZOOTECNIA SPECIALE
Lezioni: 32 ore

Controllo del benessere animale
AGR/02 - AGRONOMIA E COLTIVAZIONI ERBACEE
AGR/19 - ZOOTECNIA SPECIALE
Lezioni: 32 ore