History and politics of north africa and the middle east
A.A. 2019/2020
Obiettivi formativi
The course aims at providing students with an advanced understanding of the relationship between Islam and politics in the contemporary MENA region, with the methodology to analyse this theme in a range of settings and with an adequate lexicon.
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Periodo: Terzo trimestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Terzo trimestre
Programma
Basic facts and terms, Islamic classical theory, sunnism and shiism, Islamic revivalism, political Islam, relationship between political power and religious authority in Iran, Pakistan, Afghanistan, Saudi Arabia, the thought of Mawdudi, Shariati, Khomeini and Qutb, the idea of the Islamic state, the political discourse of Al-Qaeda, ISIS and conservative Islam
Prerequisiti
Conoscenza di base della storia contemporanea
Metodi didattici
Lezioni didattiche e presentazioni
Materiale di riferimento
studenti non frequentanti: P.Mandaville, Islam and politics, Routledge, 2014
studenti frequentanti: P.Mandaville, Islam and politics, Routledge, 2014, 1 - 174, pp. 203-265, pp. 304-321, pp. 328-366.
studenti frequentanti: P.Mandaville, Islam and politics, Routledge, 2014, 1 - 174, pp. 203-265, pp. 304-321, pp. 328-366.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Esame scritto con domande aperte volte ad accertare l'apprendimento dei temi affrontati dal programma, la loro interpretazione critica e la capacità di esporre le conoscenze acquisite con una terminologia adeguata
SPS/14 - STORIA E ISTITUZIONI DELL'ASIA - CFU: 6
Lezioni: 40 ore
Docente:
Giunchi Elisa Ada
Turni:
-
Docente:
Giunchi Elisa AdaDocente/i
Ricevimento:
mercoledì ore 16,15 - 18
Stanza 9 I piano (Via Conservatorio) PREVIO APPUNTAMENTO PER EMAIL