Irrigazione di precisione
A.A. 2019/2020
Obiettivi formativi
Nell'ambito del caso di studio proposto dal laboratorio integrato di "Agricoltura di precisione", il corso si prefigge di fornire allo studente le conoscenze necessarie ad affrontare tematiche relative alla gestione di precisione dell'irrigazione nell'azienda agraria. Tale obiettivo viene perseguito analizzando la variabilità del sistema suolo-coltura alla scala di campo, elaborando mappe di prescrizione irrigua, progettando e gestendo (anche con il supporto di reti di sensori) impianti irrigui in pressione, in modo da incrementare l'efficienza di uso dell'acqua e nel contempo migliorare la qualità dei prodotti agricoli.
Risultati apprendimento attesi
Lo studente acquisirà capacità di elaborare dati sito-specifici relativi allo stato del sistema suolo-coltura al fine di ottenere mappe di prescrizione irrigua, individuare soluzioni irrigue di precisione che consentano di dare attuazione alle mappe di prescrizione, pianificare una gestione di precisione delle soluzioni implementate. Acquisirà competenze relative all'utilizzo di strumenti di calcolo e analisi statistica, GIS e sensoristica per il monitoraggio dello stato idrico dei suoli. Infine, lo studente acquisirà padronanza di linguaggio tecnico e scientifico e capacità di interazione con altre figure professionali in attività di equipe.
Periodo: Periodo non definito
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Edizione non attiva
AGR/08 - IDRAULICA AGRARIA E SISTEMAZIONI IDRAULICO-FORESTALI - CFU: 5
Lezioni: 40 ore