Laboratorio: lingua inglese

A.A. 2019/2020
3
Crediti massimi
20
Ore totali
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Sviluppo di lessico specialistico nell'ambito delle arti e dell'architettura.
Sviluppo delle capacità di ascolto e di lettura in lingua inglese.
Discussione delle problematiche legate all'impatto del turismo di massa sull'ambiente e sul patrimonio culturale.
Risultati apprendimento attesi
Acquisizione di lessico specialistico legato alla conservazione del patrimonio culturale e la sostenibilità del turismo.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo semestre

Programma
Studio di lessico e testi specialistici relativi alla conservazione del patrimonio culturale, focalizzati sui seguenti argomenti: heritage, conservation, legislation, archaeology, museums.
Prerequisiti
Livello B1
Metodi didattici
Workshop: breve presentazione del materiale didattico, lavoro di gruppo e feedback session corale.
Materiale di riferimento
Frederika Gebhardt, English for Cultural Heritage, Cafoscarina, 2003.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Presenza e partecipazione in aula.
- CFU: 3
Laboratori: 20 ore
Docente: Anselmo Anna
Turni:
-
Docente: Anselmo Anna
Docente/i
Ricevimento:
La docente riceve previo appuntamento da concordarsi scrivendo a [email protected]