Meccanica statistica 2

A.A. 2019/2020
6
Crediti massimi
42
Ore totali
SSD
FIS/02
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'obiettivo del corso è di presentare due insiemi di argomenti avanzati legati alla meccanica statistica contemporanea
(i) un core di argomenti centrali, che include i rapporti tra meccanica statistica e teoria delle probabilità, la comprensione e l'utilizzo dei metodi mean field, e la dinamica fuori equilibrio
(ii) un set di moduli che presentano modelli e campi di applicazione svariati (e possono cambiare anno per anno, anche su richiesta degli studenti)
Risultati apprendimento attesi
Lo studente deve idealmente raggiungere una visione solida e logica della meccanica statistica attraverso gli argomenti presentati nel corso, nonché la capacità di inquadrare questi argomenti in un contesto più ampio .

Inoltre il corso mira a rendere gli studenti capaci di approfondire autonomamente un nuovo problema o soggetto usando libri e articoli
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Periodo
Secondo semestre

Programma
Il contenuto del corso puo' essere suddiviso in
(i) un core di argomenti centrali, che include i rapporti tra meccanica statistica e teoria delle probabilita', la comprensione e l'utilizzo dei metodi mean field, e la dinamica fuori equilibrio e
(ii) un set di moduli che presentano modelli e campi di applicazione svariati (e possono cambiare anno per anno, anche su richiesta degli studenti)
Prerequisiti
È utile una previa esposizione alla Fisica Statistica
Metodi didattici
Lezioni frontali interattive (la frequenza è consigliata).
Materiale di riferimento
Si veda lo spazio slack del corso: statmech2.slack.com

Il corso non segue alcun libro specifico ma i libri di Peliti e di Sethna possono essere usati come punto di partenza per lo studio.

L. Peliti Statistical Mechanics in a Nutshell (Princeton University Press)
J. Sethna Statistical Mechanics: Entropy, Order Parameters and Complexity (Oxford)
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame consiste in una discussione orale che verte sugli argomenti trattati nel corso. Viene giudicata la capacità di rielaborare in modo sintetico il materiale trattato a lezione e di esplorare più in propondità un argomento a scelta.
FIS/02 - FISICA TEORICA, MODELLI E METODI MATEMATICI - CFU: 6
Lezioni: 42 ore
Turni:
Docente/i
Ricevimento:
Su appuntamento, in presenza e via Teams o altre piattaforme.