Organizzazione aziendale

A.A. 2019/2020
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
SECS-P/10
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento ha lo scopo di introdurre ai principi e meccanismi di base della progettazione organizzativa nonché ai cambiamenti organizzativi che la trasformazione digitale sta comportando. Verranno pertanto discussi le teorie e gli strumenti volti all'analisi e alla progettazione delle strutture organizzative; le principali modalità che facilitano l'introduzione del cambiamento tecnologico nei contesti organizzativi; i processi e delle dinamiche sociali che avvengono all'interno delle organizzazioni e come queste sono impattate dalle nuove tecnologie.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento, gli studenti avranno sviluppato le conoscenze e capacità di base per analizzare e progettare le strutture organizzative. Avranno, inoltre, acquisito consapevolezza circa le innovazioni digitali in atto e il loro impatto in diversi settori e contesti, e saranno in grado di gestire il cambiamento tecnologico sia in un'ottica di progettazione organizzativa che di gestione degli aspetti strategici e sociali.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo trimestre

Programma
Programma Unità didattica 1: 
Elementi di progettazione e analisi organizzativa
Programma Unità didattica 2: 
Tecnologie e cambiamenti organizzativi
Programma Unità didattica 3: 
Gestire i processi e le dinamiche sociali all'interno delle organizzazioni
Prerequisiti
Economia Aziendale
Metodi didattici
Lezioni, Casi Studio, Testimonianze, Simulazioni, Esercitazioni
Materiale di riferimento
Daft R. L. (2016) Organizzazione Aziendale, Maggioli Editore, Apogeo Education, Santarcangelo di Romagna (sesta edizione)
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Esame scritto con multiple choice e domande aperte a risposta breve
SECS-P/10 - ORGANIZZAZIONE AZIENDALE - CFU: 9
Lezioni: 60 ore
Turni:
Docente/i
Ricevimento:
Su appuntamento inviando una mail a [email protected]
Via Conservatorio 7 - Stanza n.7 (Ingresso da Via Mascagni, ascensore accanto al bar, salire al secondo piano, prima stanza sulla destra)