Politiche migratorie

A.A. 2019/2020
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
SPS/10
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Conoscenza e capacità di comprensione

Conoscenza e comprensione delle principali coordinate delle politiche migratorie, con particolare riferimento alle tre aree delle politiche dell'immigrazione, delle politiche per gli immigrati e delle politiche locali.
Approfondimento di questioni specifiche: politiche degli ingressi, immigrazione irregolare, multiculturalismo, cittadinanza.
Analisi delle visioni e delle modalità di inquadramento del tema da parte dei diversi attori, con riferimento ai principali interessi e valori in gioco.

Conoscenza e capacità di comprensione applicate

Applicazione delle conoscenze acquisite all'analisi critica dei principali nodi problematici delle politiche migratorie
Promozione della capacità di comprensione delle forme di stratificazione civica della popolazione residente (dai cittadini a pieno titolo ai soggiornanti irregolari) e delle disuguaglianze nella distribuzione del diritto alla mobilità attraverso le frontiere
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Edizione non attiva
SPS/10 - SOCIOLOGIA DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO - CFU: 9
Lezioni: 60 ore