Produzione e qualità dei prodotti ittici

A.A. 2019/2020
6
Crediti massimi
64
Ore totali
SSD
AGR/20
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Scopo del corso è quello di fornire allo studente adeguate conoscenze sul mercato mondiale dei prodotti ittici e sugli aspetti relativi alla biologia e alle tecniche di produzione delle principali specie di allevamento. L'attività didattica, nello specifico, affronterà tutti gli aspetti della produzione (dalle caratteristiche chimico-fisiche dell'acqua alla gestione della stessa, dalla biologia di base alla riproduzione, dai sistemi di allevamento ai fabbisogni nutrizionali e alle tecniche di alimentazione) approfondendo, inoltre, l'effetto dei diversi parametri di allevamento sulle caratteristiche organolettiche e nutrizionali dei pesci, dei molluschi e dei crostacei.
Risultati apprendimento attesi
Acquisizione, anche attraverso attività di laboratorio e visite tecniche presso allevamenti ed impianti di lavorazione, di competenze specifiche per operare nel settore dell'acquacoltura e dei prodotti ittici. Lo studente acquisirà inoltre le conoscenze necessarie per il riconoscimento delle principali specie ittiche allevate e pescate e per effettuare una valutazione oggettiva della qualità e della freschezza dei prodotti alieutici.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Edizione non attiva
Periodo
Primo semestre
AGR/20 - ZOOCOLTURE - CFU: 6
Attivita' di campo: 32 ore
Lezioni: 32 ore