Reti di calcolatori

A.A. 2019/2020
12
Crediti massimi
120
Ore totali
SSD
INF/01
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento di reti di calcolatori è il corso di introduzione al networking, ed ha come principale obiettivo quello di fornire i principi dei protocolli e della architettura della rete internet occupandosi di servizi e protocolli ad ogni livello dell'architettura funzionale
Risultati apprendimento attesi
Lo studente apprende i principi algoritmici ed architetturali di una rete di calcolatori, sa progettare e dimensionare i principali apparati e sa configurare una piccola rete locale
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo semestre

Programma
Il corso di reti di calcolatori è il corso di introduzione al networking, si occupa principalmente dei protocolli e della architettura della rete internet occupandosi di servizi e protocolli ad ogni livello dell'architettura funzionale

I contenuti riguardano l'Architettura a livelli gerarchici, i protocolli e servizi di:
- livello 1
- livello 2 sia per reti broadcast che per reti magliate
- livello 3 - IP e routing
- livello 4 - TCP e UDP
- livello 7 - vari protocolli di livello 7

Pagine web]:
http://www.nptlab.di.unimi.it
Prerequisiti
E' richiesta la conoscenza delle nozioni fondamentali relative agli algoritmi, ai sistemi operativi e alle architetture acquisiti nei corsi del biennio della laurea triennale in Informatica.
Metodi didattici
Lezioni frontali
Materiale di riferimento
Fred Halsall - Networking and Internet, V edition, Pearson
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame consiste di una prova scritta con domande a risposta libera, relativa agli argomenti trattati nell'insegnamento.
La valutazione, espressa in trentesimi, tiene conto del livello di padronanza degli argomenti, della chiarezza espositiva e della proprieta' di linguaggio.
INF/01 - INFORMATICA - CFU: 12
Laboratori: 48 ore
Lezioni: 72 ore
Docente/i
Ricevimento:
su appuntamento via e-mail
online (Teams) o ufficio
Ricevimento:
Su appuntamento via email
Ufficio (via Celoria 18, 7° piano, stanza 7019)
Ricevimento:
venerdi dalle 11,30 alle 12,30