Tecnica mangimistica

A.A. 2019/2020
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
AGR/18
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso si pone l'obiettivo di fornire allo studente le conoscenze per affrontare in modo professionale l'attività di produzione industriale di alimenti composti per le principali specie allevate fornendo conoscenze approfondite sui vari aspetti della tecnica mangimistica finalizzate alla sicurezza alimentare.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso lo studente conosce l'organizzazione e la struttura del mangimificio, le tecniche e gli scopi delle lavorazioni ivi effettuate, le norme legislative che regolano la produzione e commercializzazione di mangimi e premiscele, conosce le caratteristiche nutrizionali delle principali materie prime utilizzate per la produzione dei mangimi composti, valuta le implicazioni ambientali dovute alla scelta delle materie prime utilizzate in un'ottica di sostenibilità ambientale ed economica della produzione.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Edizione non attiva
AGR/18 - NUTRIZIONE E ALIMENTAZIONE ANIMALE - CFU: 6
Lezioni: 48 ore