Acquacoltura
A.A. 2020/2021
Obiettivi formativi
Il corso di acquacoltura ha come obiettivo formativo quello di costituire nello studente una conoscenza pratica delle problematiche che presiedono alle attività di allevamento intensivo ed estensivo dei pesci. Attraverso le visite tecniche presso impianti e allevamenti, lo studente acquisisce esperienze dirette e informazioni di campo.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento lo studente conoscerà le caratteristiche dell'ambiente acquatico, le metodologie di riproduzione e allevamento delle principali specie ittiche di interesse commerciale, le basi della mangimistica per pesci e le tecniche di alimentazione.
Lo studente avrà acquisito la capacità di distinguere i diversi tipi di allevamenti, di riconoscere le principali specie oggetto dell'insegnamento, di valutare le caratteristiche di qualità dell'acqua.
Lo studente avrà acquisito la capacità di distinguere i diversi tipi di allevamenti, di riconoscere le principali specie oggetto dell'insegnamento, di valutare le caratteristiche di qualità dell'acqua.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
Docente/i
Ricevimento:
Il docente riceve su piattaforma Teams o in presenza previo appuntamento da richiedere via email
Via dell'Università 6, 26900 Lodi