Agronomia
A.A. 2020/2021
Obiettivi formativi
L'obiettivo è quello di fornire una visione dinamica del settore agrario in rapporto alle esigenze produttive e alla salvaguardia delle risorse naturali.
Risultati apprendimento attesi
I risultati attesi sono:
- la conoscenza dei sistemi agrari e aziendali, e delle variabili guida meteorologiche ed effetti sulle piante e sulla vegetazione,
- la comprensione dei meccanismi interni al sistema relativi ai cicli degli elementi, al ciclo dell'acqua,
- la capacità di analisi dei rapporti che intercorrono tra i componenti del sistema,
- la conoscenza dei rapporti suolo/coltura.
- la conoscenza dei sistemi agrari e aziendali, e delle variabili guida meteorologiche ed effetti sulle piante e sulla vegetazione,
- la comprensione dei meccanismi interni al sistema relativi ai cicli degli elementi, al ciclo dell'acqua,
- la capacità di analisi dei rapporti che intercorrono tra i componenti del sistema,
- la conoscenza dei rapporti suolo/coltura.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Edizione non attiva
AGR/02 - AGRONOMIA E COLTIVAZIONI ERBACEE - CFU: 7
Esercitazioni: 16 ore
Laboratori: 16 ore
Lezioni: 40 ore
Laboratori: 16 ore
Lezioni: 40 ore