Alimentazione e prevenzione dei disturbi nutrizionali
A.A. 2020/2021
Obiettivi formativi
Scopo dell'insegnamento e quello di fornire un quadro complessivo delle prospettive attuali in tema di prevenzione nutrizionale e supporto terapeutico per il miglioramento della salute umana, attraverso lo studio di alimenti che hanno una funzione benefica sulla salute umana.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà essere in grado di conoscere, comprendere e applicare i principi alla base della prevenzione dei disturbi nutrizionali e del mantenimento dello stato di salute, con particolare attenzione alla scelta degli alimenti dotati di una funzione benefica sulla salute umana.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
BIO/13 - BIOLOGIA APPLICATA
MED/13 - ENDOCRINOLOGIA
MED/49 - SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
MED/13 - ENDOCRINOLOGIA
MED/49 - SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Lezioni: 48 ore
Docenti:
Luzi Livio, Terruzzi Ileana Marina
Docente/i
Ricevimento:
Previo appuntamento
Ospedale San Giuseppe, Via San Vittore 12, Milano
Ricevimento:
Previo appuntamento via mail
ia Mangiagalli 31, Milano